scarsa acqua in agricoltura
scarsa acqua in agricoltura
Politica

Mancanza d'acqua, depuratore di Andria chiuso per ritardo allaccio ENEL

La denuncia arriva dalla consigliera regionale M5S, avv. Grazia Di Bari

Puglia sitibonda come non mai. Ma pur a fronte di una drammatica estate siccitosa, l'acqua per la nostra agricoltura potrebbe essercene tanta e pure a buon mercato. Come? Semplicemente attraverso il riutilizzo delle acque reflue, come avverrebbe ad Andria se l'AQP non avesse tardato a compiere un semplice sopralluogo.
L'ennesima denuncia sul nuovo caso di cattiva gestione della cosa pubblica arriva dalla consigliera regionale pentastellata, avv. Grazia Di Bari.

"Siamo in piena emergenza siccità che comporterà conseguenze drammatiche per la nostra Agricoltura regionale.
Ed è proprio a due passi da casa nostra che ci sarebbe la soluzione: l'impianto di riutilizzo delle acque reflue depurate ad uso irriguo (cosiddetto depuratore) di Andria.

Depuratore ancora CHIUSO, nonostante i lavori sono terminati e collaudati. Perché?

Perché, a quanto dice il Consorzio "Terre d'Apulia", si è ancora in attesa dell'allaccio ENEL (già pagato) ed i funzionari di AQP devono ancora fare sopralluoghi per la gestione dell'impianto di affinamento (dopo oltre 1 mese dal tavolo tecnico)!
Quanto c'è da aspettare ancora?
La prossima stagione irrigua, cioè nel 2018. Nel frattempo, portatevi i secchioni d'acqua da casa", conclude Grazia Di Bari.
le lettere della Regione e del Consorzio Terre d'Apuliale lettere della Regione e del Consorzio Terre d'Apulia
  • regione puglia
  • acquedotto pugliese
  • acquedotto rurale della murgia
  • grazia di bari
  • M5S Andria
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.