scarsa acqua in agricoltura
scarsa acqua in agricoltura
Politica

Mancanza d'acqua, depuratore di Andria chiuso per ritardo allaccio ENEL

La denuncia arriva dalla consigliera regionale M5S, avv. Grazia Di Bari

Puglia sitibonda come non mai. Ma pur a fronte di una drammatica estate siccitosa, l'acqua per la nostra agricoltura potrebbe essercene tanta e pure a buon mercato. Come? Semplicemente attraverso il riutilizzo delle acque reflue, come avverrebbe ad Andria se l'AQP non avesse tardato a compiere un semplice sopralluogo.
L'ennesima denuncia sul nuovo caso di cattiva gestione della cosa pubblica arriva dalla consigliera regionale pentastellata, avv. Grazia Di Bari.

"Siamo in piena emergenza siccità che comporterà conseguenze drammatiche per la nostra Agricoltura regionale.
Ed è proprio a due passi da casa nostra che ci sarebbe la soluzione: l'impianto di riutilizzo delle acque reflue depurate ad uso irriguo (cosiddetto depuratore) di Andria.

Depuratore ancora CHIUSO, nonostante i lavori sono terminati e collaudati. Perché?

Perché, a quanto dice il Consorzio "Terre d'Apulia", si è ancora in attesa dell'allaccio ENEL (già pagato) ed i funzionari di AQP devono ancora fare sopralluoghi per la gestione dell'impianto di affinamento (dopo oltre 1 mese dal tavolo tecnico)!
Quanto c'è da aspettare ancora?
La prossima stagione irrigua, cioè nel 2018. Nel frattempo, portatevi i secchioni d'acqua da casa", conclude Grazia Di Bari.
le lettere della Regione e del Consorzio Terre d'Apuliale lettere della Regione e del Consorzio Terre d'Apulia
  • regione puglia
  • acquedotto pugliese
  • acquedotto rurale della murgia
  • grazia di bari
  • M5S Andria
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.