scarsa acqua in agricoltura
scarsa acqua in agricoltura
Politica

Mancanza d'acqua, depuratore di Andria chiuso per ritardo allaccio ENEL

La denuncia arriva dalla consigliera regionale M5S, avv. Grazia Di Bari

Puglia sitibonda come non mai. Ma pur a fronte di una drammatica estate siccitosa, l'acqua per la nostra agricoltura potrebbe essercene tanta e pure a buon mercato. Come? Semplicemente attraverso il riutilizzo delle acque reflue, come avverrebbe ad Andria se l'AQP non avesse tardato a compiere un semplice sopralluogo.
L'ennesima denuncia sul nuovo caso di cattiva gestione della cosa pubblica arriva dalla consigliera regionale pentastellata, avv. Grazia Di Bari.

"Siamo in piena emergenza siccità che comporterà conseguenze drammatiche per la nostra Agricoltura regionale.
Ed è proprio a due passi da casa nostra che ci sarebbe la soluzione: l'impianto di riutilizzo delle acque reflue depurate ad uso irriguo (cosiddetto depuratore) di Andria.

Depuratore ancora CHIUSO, nonostante i lavori sono terminati e collaudati. Perché?

Perché, a quanto dice il Consorzio "Terre d'Apulia", si è ancora in attesa dell'allaccio ENEL (già pagato) ed i funzionari di AQP devono ancora fare sopralluoghi per la gestione dell'impianto di affinamento (dopo oltre 1 mese dal tavolo tecnico)!
Quanto c'è da aspettare ancora?
La prossima stagione irrigua, cioè nel 2018. Nel frattempo, portatevi i secchioni d'acqua da casa", conclude Grazia Di Bari.
le lettere della Regione e del Consorzio Terre d'Apuliale lettere della Regione e del Consorzio Terre d'Apulia
  • regione puglia
  • acquedotto pugliese
  • acquedotto rurale della murgia
  • grazia di bari
  • M5S Andria
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili La Regione Puglia mette in campo due strumenti per rafforzare il diritto allo sport
Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Per l’apertura delle lavorazioni e delle semine nei campi ma anche delle grandi raccolte come quella olivicola
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Nuovo ospedale di Andria, Grazia Di Bari: "Lo slittamento non mi meraviglia" Nuovo ospedale di Andria, Grazia Di Bari: "Lo slittamento non mi meraviglia" "Ora più che mai serve potenziare i presidi esistenti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.