scarsa acqua in agricoltura
scarsa acqua in agricoltura
Politica

Mancanza d'acqua, depuratore di Andria chiuso per ritardo allaccio ENEL

La denuncia arriva dalla consigliera regionale M5S, avv. Grazia Di Bari

Puglia sitibonda come non mai. Ma pur a fronte di una drammatica estate siccitosa, l'acqua per la nostra agricoltura potrebbe essercene tanta e pure a buon mercato. Come? Semplicemente attraverso il riutilizzo delle acque reflue, come avverrebbe ad Andria se l'AQP non avesse tardato a compiere un semplice sopralluogo.
L'ennesima denuncia sul nuovo caso di cattiva gestione della cosa pubblica arriva dalla consigliera regionale pentastellata, avv. Grazia Di Bari.

"Siamo in piena emergenza siccità che comporterà conseguenze drammatiche per la nostra Agricoltura regionale.
Ed è proprio a due passi da casa nostra che ci sarebbe la soluzione: l'impianto di riutilizzo delle acque reflue depurate ad uso irriguo (cosiddetto depuratore) di Andria.

Depuratore ancora CHIUSO, nonostante i lavori sono terminati e collaudati. Perché?

Perché, a quanto dice il Consorzio "Terre d'Apulia", si è ancora in attesa dell'allaccio ENEL (già pagato) ed i funzionari di AQP devono ancora fare sopralluoghi per la gestione dell'impianto di affinamento (dopo oltre 1 mese dal tavolo tecnico)!
Quanto c'è da aspettare ancora?
La prossima stagione irrigua, cioè nel 2018. Nel frattempo, portatevi i secchioni d'acqua da casa", conclude Grazia Di Bari.
le lettere della Regione e del Consorzio Terre d'Apuliale lettere della Regione e del Consorzio Terre d'Apulia
  • regione puglia
  • acquedotto pugliese
  • acquedotto rurale della murgia
  • grazia di bari
  • M5S Andria
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.