controlli della Polizia di Stato
controlli della Polizia di Stato
Cronaca

 Maltrattamenti e lesioni verso la madre, arrestato ad Andria dalla Polizia di Stato

Ripetute le aggressioni sia fisiche che verbali

Nei giorni scorsi, il personale delle Volanti della Questura di Andria, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani, ha eseguito un provvedimento di custodia cautelare in carcere emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Trani nei confronti di un quarantatreenne andriese, ritenuto responsabile del reato di maltrattamenti in famiglia e lesioni aggravate nei confronti della propria madre.
L'attività investigativa ha disvelato l'esistenza di plurime condotte illecite, esecutive del medesimo disegno criminoso, volte a coartare la volontà della donna ledendo, abitualmente, la sua integrità morale e fisica.
In particolare, è stato accertato che l'uomo, sin dal 2023, ha posto in essere costanti condotte minacciose sottoponendo la madre ad un regime di vita vessatorio e violento, aggredendola ripetutamente, sia fisicamente sia verbalmente.
Con grande coraggio la donna, dopo l'ennesima lite, sfociata in una aggressione fisica, ha deciso di chiamare gli Uffici della Polizia di Stato di via dell'Indipendenza che hanno inviato sul posto una Volante che ha accertato l'abitualità delle condotte violente segnalandole all'Autorità Giudiziaria.
L'arrestato, dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Trani.
Va precisato che la posizione dell'indagato è al vaglio dell'Autorità giudiziaria e lo stesso non può considerarsi colpevole sino ad una eventuale sentenza definitiva di condanna.
  • Comune di Andria
  • polizia
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.