Neve nelle campagne pugliesi
Neve nelle campagne pugliesi
Politica

Maltempo, Ministro Martina pronto a raccogliere richieste agricoltura pugliese

Tra le ipotesi anche quella di derogare al principio che non consente di attingere al Fondo di Solidarietà

Il prossimo primo febbraio è in programma una riunione della Commissione Politiche agricole per individuare interventi a sostegno delle imprese agricole, dopo l'ondata di maltempo che ha colpito il Sud Italia nella prima decade di gennaio.

"Questa mattina – dichiara l'assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia – ho incontrato il ministro Martina per delineare la programmazione tra Mipaaf e Regioni. Si è stabilito il giorno di mercoledì primo febbraio come data in cui ci riuniremo in Commissione Politche agricole per delineare le prime azioni a sostegno delle zone colpite dall'ondata di gelo. Affronteremo la questione della possibilità, in via eccezionale, di derogare al principio che non consente (secondo il Piano agricolo nazionale) di attingere al Fondo di Solidarietà nazionale in caso di mancata assicurazione".
La Regione Puglia ha già approvato e presentato, tra le altre cose, la richiesta dello stato di crisi al Governo nazionale.

"Stamane, inoltre, cosi come già diffuso in una nota del Ministero, è stato fatto il punto sulla lotta alla Xylella fastidiosa, alla luce della disponibilità della Commissione europea alla Salute alla rimozione del divieto di impianto di nuovi uliveti in Salento. Come anche sulla necessità, ad oggi, di potenziare gli studi e le ricerche scientifiche per la lotta alla batteriosi".
  • regione puglia
  • neve
Altri contenuti a tema
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.