Neve nelle campagne pugliesi
Neve nelle campagne pugliesi
Politica

Maltempo, Ministro Martina pronto a raccogliere richieste agricoltura pugliese

Tra le ipotesi anche quella di derogare al principio che non consente di attingere al Fondo di Solidarietà

Il prossimo primo febbraio è in programma una riunione della Commissione Politiche agricole per individuare interventi a sostegno delle imprese agricole, dopo l'ondata di maltempo che ha colpito il Sud Italia nella prima decade di gennaio.

"Questa mattina – dichiara l'assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia – ho incontrato il ministro Martina per delineare la programmazione tra Mipaaf e Regioni. Si è stabilito il giorno di mercoledì primo febbraio come data in cui ci riuniremo in Commissione Politche agricole per delineare le prime azioni a sostegno delle zone colpite dall'ondata di gelo. Affronteremo la questione della possibilità, in via eccezionale, di derogare al principio che non consente (secondo il Piano agricolo nazionale) di attingere al Fondo di Solidarietà nazionale in caso di mancata assicurazione".
La Regione Puglia ha già approvato e presentato, tra le altre cose, la richiesta dello stato di crisi al Governo nazionale.

"Stamane, inoltre, cosi come già diffuso in una nota del Ministero, è stato fatto il punto sulla lotta alla Xylella fastidiosa, alla luce della disponibilità della Commissione europea alla Salute alla rimozione del divieto di impianto di nuovi uliveti in Salento. Come anche sulla necessità, ad oggi, di potenziare gli studi e le ricerche scientifiche per la lotta alla batteriosi".
  • regione puglia
  • neve
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.