Danni causati dalla neve
Danni causati dalla neve
Territorio

Maltempo e gelo, off limits le strade extraurbane per i mezzi pesanti

Stop dal 25 al 27 febbraio ai veicoli superiori a 7,5 tonnellate

Preso atto della comunicazione del Ministero dell'Interno - Dipartimento di Pubblica Sicurezza - Servizio Polizia Stradale - Viabilità Italia del 23 febbraio u.s. relativa alla previsione di precipitazioni nevose diffuse anche a quota di pianura a partire dalla giornata del 25 febbraio, questa mattina è stato adottato anche dalla Prefettura di Barletta Andria Trani, su conforme parere del Comitato Operativo Viabilità insediatosi fin dal pomeriggio di ieri, ed in raccordo con le Prefetture di Bari e di Foggia, il decreto che interdice la circolazione fuori dai centri abitati nel territorio di questa provincia.
La disposizione sarà in vigore a partire dalle ore 22.01 di domenica 25 febbraio e fino alle ore 24.00 di martedì 27 febbraio e comunque fino a cessate esigenze, ad eccezione dei mezzi utilizzati per interventi urgenti e di emergenza, per esigenze di soccorso, di protezione civile e di tutela dell'ambiente, di manutenzione stradale e per i servizi di raccolta, trasporto e conferimento dei rifiuti urbani.
Il decreto di interdizione del traffico è stato trasmesso agli Enti proprietari delle strade e ai concessionari delle reti stradali ed autostradali, alla Provincia di Barletta Andria Trani ed ai Sindaci, nonché agli organi di polizia stradale, per la più ampia diffusione e per la sua corretta esecuzione.

La Prefettura precisa che il divieto di circolazione emanato per i giorni 25, 26 e 27 febbraio prossimi riguarda i veicoli ed i complessi di veicoli per il trasporto di cose di massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 tonnellate.
  • maltempo andria
Altri contenuti a tema
Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Meteo: bollettino di guerra nelle campagne in Puglia, con nubifragi, gelate e grandinate violente Meteo: bollettino di guerra nelle campagne in Puglia, con nubifragi, gelate e grandinate violente Sale il conto dei danni nelle campagne in un territorio duramente provato dal caldo e dalla siccità
Maltempo: grandinata con danni alle colture ancora da valutare Maltempo: grandinata con danni alle colture ancora da valutare Interessato il nord barese, colpite alcune zone del territorio andriese
Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Allerta meteo gialla per pioggia dalla mezzanotte di mercoledì 26 marzo Allerta meteo gialla per pioggia dalla mezzanotte di mercoledì 26 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Allerta meteo gialla per pioggia e vento dalle ore 14 di lunedì 24 marzo Allerta meteo gialla per pioggia e vento dalle ore 14 di lunedì 24 marzo Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia. Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
Il maltempo colpisce la Puglia con eventi estremi tra nubifragi, tempeste di vento e fulmini Il maltempo colpisce la Puglia con eventi estremi tra nubifragi, tempeste di vento e fulmini Coldiretti: "Gli effetti del maltempo si sommano a quelli della siccità"
Allerta meteo gialla per vento dalle 06.00 del 28 gennaio per 24 ore Allerta meteo gialla per vento dalle 06.00 del 28 gennaio per 24 ore Avviso della Sezione Protezione Civile regionale. Le buone norme comportamentali da seguire
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.