gelo e neve in Puglia
gelo e neve in Puglia
Territorio

Maltempo e danni all'agricoltura. Il Copagri in contatto con i Comuni

Chieste misure a sostegno del comparto primario

Di fronte ad una nuova possibile emergenza maltempo per l'agricoltura pugliese, la Copagri ha già allertato le proprie strutture territoriali avviando contatti con i comuni.

In una nota congiunta il presidente e il direttore della Confederazione dei Produttori Agricoli di Puglia, Tommaso Battista e Alfonso Guerra, ricordano la necessità, in caso di danni, di avviare le procedure previste dalla legge 102/04 che prevedono, dopo la verifica da parte delle autorità competenti, e la quantificazione del danno, l'utilizzo del Fondo di solidarietà nazionale in caso di calamità. In questo caso le aziende agricole potranno ottenere: il beneficio della sospensione del versamento dei contributi previdenziali e assistenziali; la sospensione o il differimento del termine per gli adempimenti degli obblighi tributari e previdenziali; la sospensione per dodici mesi del pagamento delle rate e degli effetti del credito agrario e l'ottenimento della anticipazione del pagamento dei premi Pac.

La Copagri inoltre sollecita il governo nazionale a concedere una deroga a quanto previsto dal fondo di solidarietà nazionale così da garantire risarcimenti anche per i danni alle produzioni assicurabili come da Piano Assicurativo Nazionale ( esclusi dalleagevolazioni previste dal D.Lgs 102/2004) e per tutelare, quindi, le aziende non assicurate
  • agricoltura
  • neve
Altri contenuti a tema
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
“Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia “Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia In programma venerdì 4 luglio alle ore 18.30 presso il Chiostro di San Francesco
Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano La dieta che aiuta a "catturare" i raggi del sole ed è anche in grado di difendere l'organismo dalle elevate temperature e dalle scottature
Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Sodalizio che vede come ente capofila il Comune di Andria
Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Coldiretti Puglia: "Subito eradicazione e sorveglianza area cuscinetto"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.