gelo e neve in Puglia
gelo e neve in Puglia
Territorio

Maltempo e danni all'agricoltura. Il Copagri in contatto con i Comuni

Chieste misure a sostegno del comparto primario

Di fronte ad una nuova possibile emergenza maltempo per l'agricoltura pugliese, la Copagri ha già allertato le proprie strutture territoriali avviando contatti con i comuni.

In una nota congiunta il presidente e il direttore della Confederazione dei Produttori Agricoli di Puglia, Tommaso Battista e Alfonso Guerra, ricordano la necessità, in caso di danni, di avviare le procedure previste dalla legge 102/04 che prevedono, dopo la verifica da parte delle autorità competenti, e la quantificazione del danno, l'utilizzo del Fondo di solidarietà nazionale in caso di calamità. In questo caso le aziende agricole potranno ottenere: il beneficio della sospensione del versamento dei contributi previdenziali e assistenziali; la sospensione o il differimento del termine per gli adempimenti degli obblighi tributari e previdenziali; la sospensione per dodici mesi del pagamento delle rate e degli effetti del credito agrario e l'ottenimento della anticipazione del pagamento dei premi Pac.

La Copagri inoltre sollecita il governo nazionale a concedere una deroga a quanto previsto dal fondo di solidarietà nazionale così da garantire risarcimenti anche per i danni alle produzioni assicurabili come da Piano Assicurativo Nazionale ( esclusi dalleagevolazioni previste dal D.Lgs 102/2004) e per tutelare, quindi, le aziende non assicurate
  • agricoltura
  • neve
Altri contenuti a tema
Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo E’ quanto stima la Coldiretti Puglia: circa 500mila gli adulti fuori casa durante il lungo ponte del 1° Novembre
Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Accordo tra Associazione Antiracket, CIA Agricoltori Italiani Levante e comuni del Barese e della Bat
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Graduatoria regionale del bando PSR: pronte le disposizioni per lo scorrimento della graduatoria
In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT Possibilità di acquistare terreni attraverso la Banca delle terre
Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, in occasione  delle novità dell’Oscar Green Puglia
Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Sostituisce il rag. Riccardo Guglielmi, che rimane consigliere
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.