Campagne allagate ad Andria
Campagne allagate ad Andria
Vita di città

Maltempo ad Andria: campagne e case allagate nei pressi della tangenziale

La denuncia di uno dei proprietari: "Serve l'intervento della Provincia"

Ennesimo allagamento ed ennesima serie di danni per alcuni fondi ed immobili situati a ridosso della strada tangenziale in direzione di Canosa. Con le piogge insistenti dei giorni scorsi si sono ripetuti, infatti, gli allagamenti che già altre volte hanno danneggiato fondi ed immobili, in particolare una villetta, al km. 31 della ex-SS 98. Anche in questa occasione l'acqua piovana caduta abbondantemente e con violenza, non irregimentata, è defluita dalla sede stradale verso la complanare su cui si affacciano i fondi e gli immobili allagati. Il mancato intervento dell'Amministrazione Provinciale, per opere di deflusso e regimentazione delle acque piovane, intervento più volte promesso e mai attuato e di competenza dell'Ente trattandosi di viabilità appunto provinciale, ha provocato e tuttora provoca danni che, alla lunga, potrebbero compromettere la stabilità degli immobili coinvolti.

"L'Amministrazione Provinciale – spiega Angela Addati, proprietaria di uno degli immobili allagati come si vede nelle foto – ha più volte assicurato il suo intervento. Lo ha fatto anche in sede di contenzioso giudiziario ma, sinora, le opere di canalizzazione delle acque piovane che. dalla strada sovrastante. scendono violentemente verso la complanare non sono state mai realizzate. Eppure si tratta di piccole opere che. con buon senso e con somme modiche. potrebbero essere fatte nell'interesse di tutti. Mi auguro che non si attenda oltre e si evitino conseguenze più gravi".
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • maltempo andria
Altri contenuti a tema
Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Meteo: bollettino di guerra nelle campagne in Puglia, con nubifragi, gelate e grandinate violente Meteo: bollettino di guerra nelle campagne in Puglia, con nubifragi, gelate e grandinate violente Sale il conto dei danni nelle campagne in un territorio duramente provato dal caldo e dalla siccità
Maltempo: grandinata con danni alle colture ancora da valutare Maltempo: grandinata con danni alle colture ancora da valutare Interessato il nord barese, colpite alcune zone del territorio andriese
Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Allerta meteo gialla per pioggia dalla mezzanotte di mercoledì 26 marzo Allerta meteo gialla per pioggia dalla mezzanotte di mercoledì 26 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Allerta meteo gialla per pioggia e vento dalle ore 14 di lunedì 24 marzo Allerta meteo gialla per pioggia e vento dalle ore 14 di lunedì 24 marzo Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia. Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
Il maltempo colpisce la Puglia con eventi estremi tra nubifragi, tempeste di vento e fulmini Il maltempo colpisce la Puglia con eventi estremi tra nubifragi, tempeste di vento e fulmini Coldiretti: "Gli effetti del maltempo si sommano a quelli della siccità"
Allerta meteo gialla per vento dalle 06.00 del 28 gennaio per 24 ore Allerta meteo gialla per vento dalle 06.00 del 28 gennaio per 24 ore Avviso della Sezione Protezione Civile regionale. Le buone norme comportamentali da seguire
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.