Neve nelle campagne pugliesi
Neve nelle campagne pugliesi
Territorio

Maltempo, 5mila ettari di oliveti colpiti ad Andria

La città tra le maggiormente colpite. Mennea: «Altri 50 milioni per i danni nella Bat».

«Con l'integrazione del territorio della Bat e dalle colture olivicole regionali, la conta dei danni per la nevicata di gennaio passa da 180 a 230 milioni di euro. Soltanto per avere un'idea, si pensi che sono 5mila gli ettari di uliveti danneggiati ad Andria, nella zona tra Montegrosso e Castel del Monte». Lo dichiara il consigliere regionale del Pd e presidente del comitato permanente di Protezione civile regionale, Ruggiero Mennea, che dopo le audizioni di ieri in IV commissione (con le audizioni dei funzionari dell'assessorato alle Risorse agroalimentari e delle associazioni agricole) ha iniziato a raccogliere i dati relativi ai danni registrati nella provincia Bat. Questo territorio era stato escluso, insieme al Barese, dalla mappatura regionale finalizzata alla richiesta di risarcimento. Ma proprio all'esito della commissione (di cui Mennea è componente) è emersa la volontà dell'assessorato di integrare la delibera di marzo e consentire anche agli agricoltori di Bari e Bat di accedere ai risarcimenti.

In dettaglio, i territori della Sesta provincia coinvolti dal maltempo con danni superiori al 30% della plv (produzione lorda vendibile), che hanno dunque diritto al risarcimento, sono:

Andria, con 5.000 ettari di oliveti nella fascia fra Montegrosso e Castel del Monte;

Minervino, con 200 ettari di oliveto e seminativo nella zona di Acquatetta;

Spinazzola, con 10 ettari di uliveto;

Corato, nella zona Torrevento-Castel del Monte;

A Margherita, Trinitapoli, San Ferdinando e Zapponeta sono coinvolti tutti i terreni a cultura orticole, florovivaistico ed agrumeti.

I terreni nelle zone di Canosa, Barletta e Trani hanno subìto danni irrisori, cioè non superiori al 30% della produzione lorda vendibile e, quindi, non risarcibili.

«A breve saremo in grado – conclude il consigliere regionale - di quantificare esattamente l'ammontare dei danni subiti nel territorio della Bat, dimostrando che l'esclusione degli agricoltori della zona dalla possibilità di ottenere risarcimenti era del tutto ingiustificata».
  • maltempo andria
  • neve
Altri contenuti a tema
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Prolungata allerta meteo gialla per piogge fino alla mezzanotte di oggi, venerdì 3 ottobre Prolungata allerta meteo gialla per piogge fino alla mezzanotte di oggi, venerdì 3 ottobre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 14 di venerdì 3 ottobre. Allerta vento fino alle 20 Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 14 di venerdì 3 ottobre. Allerta vento fino alle 20 Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
Prosegue l'allerta meteo gialla per piogge e vento fino alle 20 di giovedì 2 ottobre Prosegue l'allerta meteo gialla per piogge e vento fino alle 20 di giovedì 2 ottobre Nuovo avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Meteo: bollettino di guerra nelle campagne in Puglia, con nubifragi, gelate e grandinate violente Meteo: bollettino di guerra nelle campagne in Puglia, con nubifragi, gelate e grandinate violente Sale il conto dei danni nelle campagne in un territorio duramente provato dal caldo e dalla siccità
Maltempo: grandinata con danni alle colture ancora da valutare Maltempo: grandinata con danni alle colture ancora da valutare Interessato il nord barese, colpite alcune zone del territorio andriese
Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.