carne macellata
carne macellata
Vita di città

Macellerie: chiesta la detrazione TARI sugli spazi non adibiti alla vendita

E' stata accolta l'iniziativa della segreteria cittadina della Democrazia Cristiana

Un nuovo fronte sul tema dei tributi locali si apre ad Andria. Per iniziativa della Segreteria cittadina della Democrazia Cristiana, coordinata da Vincenza Angrisano è stata presentata una istanza da parte del settore Macellai, per ottenere la detrazione superficiaria dei magazzini e degli spazi non adibiti alla vendita dal pagamento della T.A.R.I.

A darne notizia è la stessa Segreteria della Democrazia Cristiana di Andria che lo scorso 12 novembre, ha incontrato in sala giunta, a Palazzo di Città, la Gestione Commissariale, rappresentata dal Sub Commissario, dott.ssa Mariella Immacolata Porro e la dirigenza dell'ufficio tributi. Erano presenti, con la segretaria D.C. cittadina Vincenza Angrisano, il segretario delegato alle attività produttive D.C. Rocco Tarantino anche i delegati del libero comitato Macellerie di Andria.

"Il tema trattato riguarda il pagamento della T.A.R.I . e i relativi sgravi sulle superfici non adibite alla vendita . Tale pratica per altro regolamermente presente sul vigente regolamento comunale non era ancora stata proposta o divulgata ai cittadini gestori delle attività commerciali in questione ne dalle precedenti amministrazioni ne da alcun sindacato di categoria. Essendo a conoscenza in maniera certa della legittimità dell'istanza che la categoria ci ha riportato, la Democrazia Cristiana di Andria ha affiancato i titolari delle macellerie avviando una petizione preventiva seguita da un protocollo di richiesta di incontro con il Commissario prefettizio dott. Gaetano Tufariello , il quale in tempi assolutamente brevi ha cortesemente acconsentito di incontrare noi e i titolari delle macellerie per ascoltare e valutare il contenuto dell'istanza su citata delegando per l'indagine tecnica i dirigenti dell'ufficio tributi ed economato.

La supervisione dei tavoli di lavoro è stata affidata al sub commissario dott.ssa Mariella Immacolata Porro, che ha dimostrato fin dal primo momento disponibilità all'ascolto e volontà di risolvere la richiesta della categoria, sempre attese le normative previste dal regolamento. Possiamo ad oggi rispetto all'esito ed agli accordi scaturiti da questo ultimo incontro, asserire che l'istanza è stata accettata dall'amministrazione comunale con grande plauso dei rappresentanti di categoria e della nostra parte politica. In sintesi il Comune si e' già attivato per organizzare e gestire la fase di preparazione logistica burocratica e tecnica delle procedure di richiesta di sgravio e dei relativi requisiti contemplati dal regolamento T.A.R.I. all'articolo 8 comma 4, attualmente aggiornato e vigente del comune di Andria , ripetiamo per non dare adito a fraintendimenti che lo sgravio riguarda le metrature dei suoli dei magazzini e delle celle frigorifere presenti nelle attività relative alla rivendita delle carni mentre rimane invariato l'onere di pagamento relativo i suoli delle stesse attività adibiti alla vendita al pubblico. Ovviamente tenendo conto dei tempi tecnici l'avviamento definitivo della procedura burocratica e tecnica verrà attuato dall'amministrazione presumibilmente non oltre la scadenza dei primi mesi del nuovo anno.

Si chiude così un istanza legata ad un diritto , con l'impegno e la soddisfazione di tutte le parti, sia quelle sociali che quelle istituzionali e politiche. Questa è la politica della Democrazia Cristiana. Nel comune di Andria come in ogni dove del nostro Paese vogliamo ricostruire una politica seria, competente nobile e fattiva , una politica che parte dal mezzo, dal centro del popolo, dai cittadini, dai loro bisogni e dalle loro aspettative future. Noi ci saremo sempre quando i cittadini ci chiameranno per tutelare i loro diritti , perchè per chi fa politica come noi , senza interessi nascosti ma solo per realizzare il miglioramento sociale e della qualità della vita delle famiglie e dei cittadini italiani, la politica non è un effimero piacere o vanagloria personale, piuttosto è dedizione, sacrificio , passione , amore per il prossimo e sete di giustizia", conclude la nota della Segretaria politica della Democrazia Cristiana di Andria.
  • Comune di Andria
  • tari
  • tributi comunali
  • democrazia cristiana
Altri contenuti a tema
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.