Castel del Monte
Castel del Monte
Territorio

"M'illumino di meno": Castel del Monte e altri monumenti pugliesi cinque minuti al buio

Luci spente dalle ore 18.00 alle 18.05 di venerdì 11 marzo: un gesto simbolico nell'ottica di un cambiamento quotidiano

Cinque minuti al buio per accendere la speranza di un pianeta più virtuoso. La Direzione Regionale Musei della Puglia aderisce alla XVIII edizione della campagna di sensibilizzazione e comunicazione "M'illumino di meno", ideata da Caterpillar e sostenuta da Rai Radio2, dedicata al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili.

Per l'occasione, le luci di Castelli, Musei e Parchi Archeologici facenti capo alla Direzione Musei della Puglia resteranno spente dalle 18.00 alle 18.05 di venerdì 11 marzo: un gesto simbolico nell'ottica di un cambiamento quotidiano.

Non solo meno elettricità. Al centro dell'edizione di quest'anno, il ruolo propositivo e trasformativo della bicicletta e delle piante: il mezzo di trasporto più rispettoso dell'ambiente e il fondamentale ossigeno restituito dalla flora. «Il messaggio è chiaro ma mai ripetuto abbastanza - commenta il Direttore Regionale Musei della Puglia, Luca Mercuri - In un momento così difficile proprio a causa dei rincari energetici, l'adesione all'iniziativa da parte del nostro Istituto, particolarmente sensibile alle iniziative ambientali, ha ancora più valore e significato».

Per rendere più incisivo il messaggio, la Direzione invita tutti a commentare sui canali social istituzionali, con testimonianze fotografiche, il proprio personale "black out" e/o le sane abitudini che si adottano contro gli sprechi, utilizzando l'hashtag #Milluminodimeno e #Milluminodimenovalepertutti.
Un "megafono" per raccogliere quante più adesioni possibili, simboliche oggi, ma di routine domani.
  • Castel del Monte
  • M'illumino di meno
  • Pubblica illuminazione
Altri contenuti a tema
Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Questa mattina riunito a Barletta il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Il 24 settembre dello scorso anno la Città di Andria gli ha conferito la cittadinanza onoraria
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Il Presidente della Regione Normandia Hervé Morin in Puglia, oggi visita a Castel del Monte Il Presidente della Regione Normandia Hervé Morin in Puglia, oggi visita a Castel del Monte Gli incontri della delegazione per l’Anno Europeo dei Normanni 2027:
Ritorna l’appuntamento con la 3^ edizione locale della Fitwalking for AIL Ritorna l’appuntamento con la 3^ edizione locale della Fitwalking for AIL La location d’eccezione sarà Castel del Monte
"Architetture: l'arte di costruire": tornano le giornate europee del Patrimonio "Architetture: l'arte di costruire": tornano le giornate europee del Patrimonio Appuntamento sabato 27 e domenica 28, anche a Castel del Monte
Furto al ristorante di Castel del Monte, Don Riccardo Agresti: "Necessario istituire un presidio permanente nella zona" Furto al ristorante di Castel del Monte, Don Riccardo Agresti: "Necessario istituire un presidio permanente nella zona" Chiede maggior sicurezza e rivolge l'appello a "Prefetto, alla Questura ed alla nostra Sindaca"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.