Giostre - Luna park
Giostre - Luna park
Vita di città

Luna park, Regione e Anci chiedono l'aiuto dei sindaci per la riapertura

Con la sospensione di feste patronali e sagre gli esercenti viaggianti dello spettacolo rischiano lo stop nonostante l'ordinanza della Regione

«Chiediamo ai sindaci la massima collaborazione perché s'impegnino, laddove è possibile, ad agevolare la ripresa delle attività dei luna park e delle attrazioni dello spettacolo viaggiante». Questo l'appello messo nero su bianco dall'assessore regionale all'Industria turistica e culturale, Loredana Capone, e il presidente di Anci Puglia e sindaco di Polignano a Mare, Domenico Vitto, e inviato a tutti i sindaci di Puglia.

Con la sospensione temporanea di feste patronali e sagre, infatti, gli esercenti viaggianti dello spettacolo rischiano di restare a terra nonostante il via libera che già dal 20 maggio la Regione, coerentemente con le indicazioni del Governo nazionale, aveva sancito nell'ordinanza n. 243 del 17 maggio.

Si tratta di tanti piccoli commercianti, artigiani, somministratori di alimenti e bevande, artisti di strada, giostrai che, ogni anno, proprio nel periodo estivo trovano il massimo rendimento e che, essendo già specializzati sul tema della sicurezza, avrebbero meno difficoltà di tanti altri a mettere in campo tutte le misure anti Covid previste dalle linee guida regionali. Nel mondo del divertimento, infatti, la sicurezza è un grattacapo, ma soprattutto un salvavita, da affrontare quotidianamente.

«Ogni volta che entriamo in un luna park – ha detto Loredana Capone - siamo subito attratti dalla musica, dalle luci, dai colori, ma quello cui molti non pensano è che dietro tutto questo c'è una grande macchina che si muove, fatta da centinaia di persone e famiglie. Nella maggior parte dei casi, infatti, è una tradizione che si tramanda da padre in figlio, una storia lunga generazioni. D'altra parte ci vuole competenza e capacità imprenditoriale, perché le spese sono tante, dalla sicurezza all'energia elettrica, ai suoli pubblici, alla logistica che è, peraltro, tra le più care, per non parlare della responsabilità, soprattutto quando si tratta di bambini. Per questa ragione con il presidente Vitto abbiamo voluto invitare i sindaci a ripensare il concetto di luna park, slegarlo dalla sagra o dalla festa patronale, individuando nuovi luoghi, provando a immaginarlo come un valore aggiunto per le nostre città, un modo per essere vicini alle famiglie e ai bambini che più di altri hanno patito le limitazioni di questa terribile pandemia».

«È arrivato il momento di ripartire - ha aggiunto Domenico Vitto - e questo è un invito ai Sindaci perché si possa tornare alla normalità in sicurezza».
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.