Giostre - Luna park
Giostre - Luna park
Vita di città

Luna park, Regione e Anci chiedono l'aiuto dei sindaci per la riapertura

Con la sospensione di feste patronali e sagre gli esercenti viaggianti dello spettacolo rischiano lo stop nonostante l'ordinanza della Regione

«Chiediamo ai sindaci la massima collaborazione perché s'impegnino, laddove è possibile, ad agevolare la ripresa delle attività dei luna park e delle attrazioni dello spettacolo viaggiante». Questo l'appello messo nero su bianco dall'assessore regionale all'Industria turistica e culturale, Loredana Capone, e il presidente di Anci Puglia e sindaco di Polignano a Mare, Domenico Vitto, e inviato a tutti i sindaci di Puglia.

Con la sospensione temporanea di feste patronali e sagre, infatti, gli esercenti viaggianti dello spettacolo rischiano di restare a terra nonostante il via libera che già dal 20 maggio la Regione, coerentemente con le indicazioni del Governo nazionale, aveva sancito nell'ordinanza n. 243 del 17 maggio.

Si tratta di tanti piccoli commercianti, artigiani, somministratori di alimenti e bevande, artisti di strada, giostrai che, ogni anno, proprio nel periodo estivo trovano il massimo rendimento e che, essendo già specializzati sul tema della sicurezza, avrebbero meno difficoltà di tanti altri a mettere in campo tutte le misure anti Covid previste dalle linee guida regionali. Nel mondo del divertimento, infatti, la sicurezza è un grattacapo, ma soprattutto un salvavita, da affrontare quotidianamente.

«Ogni volta che entriamo in un luna park – ha detto Loredana Capone - siamo subito attratti dalla musica, dalle luci, dai colori, ma quello cui molti non pensano è che dietro tutto questo c'è una grande macchina che si muove, fatta da centinaia di persone e famiglie. Nella maggior parte dei casi, infatti, è una tradizione che si tramanda da padre in figlio, una storia lunga generazioni. D'altra parte ci vuole competenza e capacità imprenditoriale, perché le spese sono tante, dalla sicurezza all'energia elettrica, ai suoli pubblici, alla logistica che è, peraltro, tra le più care, per non parlare della responsabilità, soprattutto quando si tratta di bambini. Per questa ragione con il presidente Vitto abbiamo voluto invitare i sindaci a ripensare il concetto di luna park, slegarlo dalla sagra o dalla festa patronale, individuando nuovi luoghi, provando a immaginarlo come un valore aggiunto per le nostre città, un modo per essere vicini alle famiglie e ai bambini che più di altri hanno patito le limitazioni di questa terribile pandemia».

«È arrivato il momento di ripartire - ha aggiunto Domenico Vitto - e questo è un invito ai Sindaci perché si possa tornare alla normalità in sicurezza».
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.