assemblea dell'associazione Lumen Fidei
assemblea dell'associazione Lumen Fidei
Religioni

Lumen Fidei: eletto il Consiglio direttivo dell'associazione religiosa e culturale

Fissati gli obiettivi che saranno perseguiti. Prossimo appuntamento l'11 marzo presso la Chiesa di San Francesco

Si è costituita l'associazione religiosa e culturale Lumen Fidei, che ieri mercoledì 19 febbraio 2020 ha riunito per la prima volta l'assemblea dei soci.

Dopo la presentazione delle finalità, degli scopi e la lettura dello statuto della stessa, si è proceduto alla votazione del Consiglio Direttivo della neonata associazione, che a sua volta ha votato per le cariche di Vice Presidente e Presidente, così come previsto dallo statuto redatto insieme al Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi. Gli organi dell'associazione sono risultati essere:
Consiglio Direttivo: Raffaella Ardito, Fedele Calamita, don Sabino Lambo;
Vice presidente: Benedetta Lomuscio;
Presidente: Michele Carretta;
Assistente spirituale: Don Giannicola Agresti.

Il Logo, individuato da Carretta e realizzato dal grafico Michele Quacquarelli, riproduce un particolare dell'Altare Maggiore della Basilica S. Maria dei Miracoli, proveniente dall'antica chiesa, poi abbattuta, del convento delle Benedettine. Si tratta di una figura femminile che rappresenta per l'appunto la virtù teologale della fede, con in mano un calice ed un'ostia, segni dell'Eucaristia, e la croce, simbolo della Redenzione operata dal Cristo. "Con la scelta di questo logo – spiega Carretta – si è voluto richiamare la fede in Cristo, il Figlio di Dio morto, risorto e vivente nell'Eucaristia, centro della fede, e nello stesso tempo ancorare l'azione dell'associazione nel territorio che abita. Il particolare di quel determinato altare rappresenta un momento storico di particolare splendore per le arti e la cultura andriese, di cui oggi tanto si avverte la mancanza".

L'associazione si prefigge i seguenti scopi: conoscere e approfondire la fede cristiana alla luce della rivelazione contenuta nella Bibbia e nella tradizione; promuovere la crescita personale e l'educazione alla fede dei membri attraverso incontri formativi che tengano conto della via pulchritudinis (arte, musica, letteratura, ecc); rilanciare con convegni, incontri culturali e dibattiti i temi civili, etici e religiosi al centro dell'attenzione mediatica, attraverso la lente dello sguardo cristiano sulla realtà; promuovere iniziative caritative in sinergia con il cammino della Chiesa locale. L'associazione è aperta a quanti ne condividono gli scopi.

Il prossimo appuntamento è previsto mercoledì 11 marzo alle ore 18 presso la Chiesa di San Francesco.
assemblea dell'associazione Lumen Fideiassemblea dell'associazione Lumen Fideiassemblea dell'associazione Lumen Fideiassemblea dell'associazione Lumen Fideiassemblea dell'associazione Lumen Fidei
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
  • Michele Carretta
  • associazione Lumen Fidei
Altri contenuti a tema
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Il programma completo dei festeggiamenti
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
Ecco l’Agnello di Dio… Ecco l’Agnello di Dio… Solennità del Corpus Domini: profezia di mansuetudine e di mitezza. Riflessione di don Ettore Lestingi
“Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 “Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 Ad Andria, venerdì 20 Giugno 2025, ore 18:00 in piazza Duomo
Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Si rinnova uno dei riti più partecipati di fede ed autentica vocazione popolare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.