Francesco Lullo
Francesco Lullo
Politica

Lullo (Forza Italia): "Auspico che si possa continuare a lavorare insieme per raggiungere traguardi sempre più prestigiosi"

"Siccome tutti sono utili e nessuno è indispensabile, se così non dovesse essere, Forza Italia ne prenderà atto", tiene a sottolineare il nuovo Segretario azzurro di Andria

Nel sottolineare la sua volontà a prendere le redini del partito quale neo coordinatore cittadino di Forza Italia, Francesco Lullo, nel suo primo comunicato stampa tiene a evidenziare come tra i suoi obiettivi si è quello della "formazione di una classe dirigente giovane e di qualità, capace di immettere nuovo entusiasmo e nuovi stimoli utili a far crescere il territorio, mettendo al bando personalismo e carrierismo". Pur ringraziando per il lavoro svolto coloro che lo hanno preceduto avverte: "Ma siccome tutti sono utili e nessuno è indispensabile, se così non dovesse essere, Forza Italia ne prenderà atto", mandando così un chiaro segnale alla fronda interna al partito. Ma ecco il testo integrale della sua nota d'insediamento.

"In data 28 luglio 2022 mi è stata conferita la nomina di Coordinatore cittadino delegato di Forza Italia della città di Andria.
Dopo lunga e approfondita riflessione, ho deciso di accettare l'incarico, nella consapevolezza delle responsabilità che mi assumo nei confronti della città, degli elettori di Forza Italia e dello stesso partito.
È mio prioritario intendimento lavorare per creare all'interno del partito quel clima di sana e leale collaborazione fra tutte le componenti che, pur nel rispetto della dialettica necessaria al confronto, diventa fondamentale per porre le basi di un rilancio dell'attività politica, della capacità progettuale e della proposta di buon governo che contraddistinguono da sempre l'azione di Forza Italia in Italia e negli Enti locali.
Nel partito che immagino c'è spazio per chiunque intenda contribuire con serietà e senza pregiudiziali ad un dibattito che punti all'allargamento della base, al rafforzamento della presenza di Forza Italia all'interno della coalizione di centrodestra e alla elaborazione di proposte concrete da portare in Consiglio comunale per contribuire a migliorare la nostra città e la qualità della vita dei nostri concittadini.
Un impegno politico serio, dunque, che punta a ricostruire anche quel rapporto di fiducia che tanti elettori di Forza Italia hanno smarrito nel tempo, attraverso la formazione di una classe dirigente giovane e di qualità, capace di immettere nuovo entusiasmo e nuovi stimoli utili a far crescere il territorio, mettendo al bando personalismo e carrierismo.
Rivolgo un sincero ringraziamento per il lavoro svolto a chi mi ha preceduto alla guida del partito andriese e auspico che si possa continuare a lavorare insieme per raggiungere traguardi sempre più prestigiosi. Ma siccome tutti sono utili e nessuno è indispensabile, se così non dovesse essere, Forza Italia ne prenderà atto.
Ringrazio pubblicamente il Commissario regionale on. Mauro D'Attis, il Vice Commissario regionale sen. Dario Damiani e il coordinatore provinciale BAT Avv. Marcello Lanotte per la fiducia che hanno voluto accordarmi e che spero, con l'aiuto di tanti amici che mi hanno già assicurato la propria disponibilità, di ripagare lavorando con serietà e impegno".
Nomina dal regionalenomina dal regionaleDesignazione nomina di Coordinatore cittadinoDesignazione nomina di Coordinatore cittadino
  • Comune di Andria
  • forza italia
  • francesco lullo
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.