Polizia Municipale
Polizia Municipale
Vita di città

Lotta alla contraffazione: accordo tra l'Agenzia delle Dogane e la Polizia locale

Il protocollo prevede, oltre alle misure operative, anche l'istituzione di un tavolo di lavoro permanente

Martedì 30 ottobre alle ore 12.00 conferenza stampa, in sala giunta, per la presentazione e la sottoscrizione del protocollo d'intesa tra il Direttore interregionale per la Puglia, il Molise e la Basilicata dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Chiara, ed il Sindaco, avv. Nicola Giorgino, presenti l'assessore alla Polizia Locale, avv. Pierpaolo Matera ed il Comandante della P.M. dr. Riccardo Zingaro.

Il protocollo approvato con delibera di Giunta n. 121 del 21 settembre scorso, prevede forme di collaborazione tra Agenzia e Corpo di Polizia nella prevenzione e repressione dei fenomeni illeciti connessi al commercio, in particolare attraverso il contrasto alla vendita di prodotti contraffatti e/o riportanti falsi e fallaci indicazioni sull'origine, sulla provenienza o sulla qualità, non corrispondenti alle norme sul commercio internazionale, al fine di accertare e sanzionare le attività illecite, in ausilio all'Autorità giudiziaria anche al fine di prevenire gli effetti nocivi sul consumatore finale. Per questo motivo l'accordo prevede lo scambio di informazioni e competenze, al fine di rafforzare gli strumenti per la lotta alla contraffazione ed agli altri fenomeni illeciti con l'individuazione delle aree di intervento; attività di accertamento e repressione del fenomeno fraudolento e della contraffazione; sviluppo di procedure di coordinamento anche mediante controlli congiunti ed accertamenti relativi al contrasto dell'evasione fiscale.

Il protocollo prevede, tra le altre misure operative, anche l'istituzione di un tavolo di lavoro permanente a cui partecipano rappresentanti del Corpo di Polizia Locale e dell'Ufficio delle Dogane di Bari con compiti di monitoraggio ed analisi dei fenomeni fraudolenti e la identificazione di momenti di formazione tecnica da svolgersi a cura dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rivolta ai funzionari ed agli agenti del Corpo di Polizia Locale.
L'accordo ha durata triennale e potrà essere rinnovato.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • polizia municipale
Altri contenuti a tema
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.