Lo sport si fa strada
Lo sport si fa strada
Vita di città

"Lo sport si fa strada", ad Andria utilizzo di parchi e aree verdi per le attività sportive

Ecco tutti i dettagli per partecipare

È partito l'avviso pubblico attraverso il quale il comune di Andria mette a disposizione delle attività sportive le aree verdi che appartengono al patrimonio collettivo, per compiere una grande e bella operazione di abitazione collettiva e diffusa degli spazi comuni all'aperto.
Per ovviare alle misure restrittive emanate a causa del periodo pandemico. Per facilitare l'accessibilità alla pratica sportiva da parte di tutti i cittadini. Per incoraggiare momenti di socializzazione. Per contribuire, sia pur nelle ristrettezze economiche dell'ente comunale, al rilancio delle attività sportive e sociali, tramite la messa a disposizione del patrimonio pubblico.
Per tutte queste ragioni la Giunta ha dato il via libera a "Lo sport si fa strada", progetto voluto dall'Assessora con delega allo sport Daniela Di Bari.
Un'occasione importante per cominciare a vedere alcune anticipazioni di quanto le associazioni sportive, in questo tempo, con la loro vivacità e resilienza, hanno immaginato, pensato, progettato cercando alleanze candidandosi a bandi specifici.
"Ho potuto conoscere un mondo in continuo movimento, appassionato e pensoso, che da oggi mettendo a servizio della comunità le proprie sensibilità contribuiranno ad una grande e bella operazione sociale di diversificazione delle attività sul territorio cittadino" ha spiegato l'assessore Di Bari.
"Abbiamo tanto bisogno dei colori, del ritmo, della vivacità, della bellezza che il mondo sportivo, attraverso lo sviluppo delle proprie attività nelle aree verdi potrà offrire a tutti, a chi partecipa attivamente e a tutte le genti che passeranno, e che potranno esprimere la propria gioia e, perché no, essere stimolati a mettersi in movimento".
Al fine dello svolgimento delle attività le società potranno portare attrezzi leggeri, e toccherà a loro aver cura dell'area. Si potrà usufruire dei luoghi dalle 07:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 22:00, rispettando le norme in vigore per il contenimento del contagio da Covid19, per le emissioni sonore e quelle per la quiete pubblica. Inoltre le attività calendarizzate dovranno tenere conto dell'eventuale indisponibilità temporanea dei parchi in caso di altre manifestazioni autorizzate.
Le domande delle associazioni che fossero interessate dovranno essere inviate, redatte su apposito modulo predisposto dal Settore Promozione della Città e del Territorio, a mezzo PEC al seguente indirizzo: cultura@cert.comune.andria.bt.it , gli uffici provvederanno alla valutazione delle richieste. In caso di coincidenza di orari e spazi saranno gli uffici a contattare direttamente il responsabile delle associazioni sportive interessate al fine di trovare una soluzione condivisa.
L'avviso pubblico, l'elenco aree verdi e la domanda si possono consultare al link:http://www.albo.comune.andria.bt.it/web/trasparenza/albo-pretorio/-/papca/display/97468?p_auth=XlBOY7kO
  • Daniela Di Bari
Altri contenuti a tema
Anche Andria partecipa alla festa dell'infanzia con "Il tempo dei piccoli" Anche Andria partecipa alla festa dell'infanzia con "Il tempo dei piccoli" Alla conferenza stampa parteciperà Daniela Di Bari, assessora alla Bellezza
Consiglio del Cibo della città di Andria: aperte le candidature Consiglio del Cibo della città di Andria: aperte le candidature Un nuovo istituto che avrà il compito di promuovere le politiche alimentari sostenibili
Rete dei Comuni Sostenibili: Andria nel Consiglio Direttivo con l’Assessora Daniela Di Bari Rete dei Comuni Sostenibili: Andria nel Consiglio Direttivo con l’Assessora Daniela Di Bari Un risultato importante raggiunto lavorando sul campo sugli obiettivi imposti dall'Agenda 2030
Andria e la Rete dei Comuni Sostenibili alla BTM di Bari Andria e la Rete dei Comuni Sostenibili alla BTM di Bari Numerose le iniziative rese note e messe in campo dalla Civica Amministrazione
Dal 16 gennaio parte Progetto FIABA: fumetti e cartoon in Biblioteca Dal 16 gennaio parte Progetto FIABA: fumetti e cartoon in Biblioteca Il primo appuntamento è dedicato a "La Città Incantata" della sezione Cartoonia. La rassegna proseguirà ogni 3° giovedì del mese
Toccherà anche Andria la sedicesima edizione del Festival “Anima Mea” Toccherà anche Andria la sedicesima edizione del Festival “Anima Mea” La Chiesa di Sant’Anna ospiterà due concerti: il 25 novembre e poi la tappa di chiusura del festival il 6 dicembre con «Lux Fortunae»
Andria presente alla Marcia della Pace e della Fraternità ed all’Incontro dei Costruttori di Pace Andria presente alla Marcia della Pace e della Fraternità ed all’Incontro dei Costruttori di Pace L'assessora alla Bellezza Daniela Di Bari ha partecipato al percorso
Termina il Festival Castel dei Mondi ed inizia la Festa patronale. Il messaggio dell'Assessore Di Bari Termina il Festival Castel dei Mondi ed inizia la Festa patronale. Il messaggio dell'Assessore Di Bari Gli appuntamenti che ci accompagneranno nei prossimi giorni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.