Linea verde estate torna a Castel del Monte ed Andria
Linea verde estate torna a Castel del Monte ed Andria
Attualità

Linea verde estate torna a Castel del Monte ed Andria, insieme al Consorzio Terre di Castel del Monte

Alcune immagini in esclusiva della puntata in programma su Rai1, domenica 13 agosto, alle ore 12.20

Le "Terre di Castel del Monte" saranno protagoniste della puntata di Linea verde estate che andrà in onda su Rai1, domenica 13 agosto, alle ore 12.20, realizzata grazie al decisivo lavoro svolto dal Consorzio Terre di Castel del Monte nell'ambito del progetto #DiscoverCastelDelMonte, sostenuto dal GAL "Le Città di Castel del Monte" di Andria e Corato.

Durante la trasmissione, condotta da Angela Rafanelli e Peppone Calabrese, si parlerà della storia e delle bellezze artistiche e naturalistiche che caratterizzano le nostre città: a partire dal fascino architettonico medioevale di Castel del Monte, dichiarato nel 1996 patrimonio mondiale dell'umanità, alla produzione casearia di eccellenza con la celebre Burrata di Andria e il Canestrato pugliese, formaggio a denominazione di origine protetta, le cui origini risalgono al XV secolo. Alcune realtà territoriali rappresentative del territorio murgiano ai piedi del maniero federiciano saranno palcoscenico privilegiato per il racconto delle nostre tradizioni agricole e pastorali più autentiche. Greggi di pecore che producono latte con il caratteristico profumo di erbe selvatiche della Murgia, splendidi esemplari di cavalli murgesi, agricoltura biodinamica rigenerativa. Questo territorio si distingue inoltre, per due qualità della gente del posto: l'inclusione sociale e l'accoglienza. Ed infatti, il racconto prosegue con il progetto "Senza sbarre", realizzato dalla Diocesi di Andria in una splendida masseria ai piedi del Castello per il riscatto sociale dei detenuti ed ex detenuti e con l'itinerario culturale europeo della via Francigena, in particolare del tratto Andria-Corato, frequentato oggi come ieri dai moderni pellegrini che, immerso negli uliveti della Cultivar "coratina", affonda le radici nell'antica storia dei luoghi di culto e delle reliquie, come quella della Sacra spina custodita nella Cattedrale di Andria.

Le telecamere si sposteranno, inoltre, alla scoperta di altri elementi caratterizzanti l'eccellenza del territorio di Castel del Monte. Da Trani, dinanzi alla Basilica di San Nicola Pellegrino, alla "cantina della Disfida", a Barletta, e nello straordinario giacimento minerario delle Cave di Bauxite, a Spinazzola, all'interno del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, in uno scenario di inestimabile valore naturalistico.
Linea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed Andria
  • Comune di Andria
  • gal le città di castel del monte
  • Castel del Monte
  • Turismo
  • Murgia
  • Parco nazionale alta murgia
  • Consorzio Terre di Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Ristorazione e turismo al centro del dibattito il prossimo 6 maggio presso Gallo Ricevimenti sul mare
Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Evento promosso dall’Ordine degli Architetti della BAT: prima tappa le miniere di bauxite ed il ponte dei 21 archi
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.