Linea verde estate torna a Castel del Monte ed Andria
Linea verde estate torna a Castel del Monte ed Andria
Attualità

Linea verde estate torna a Castel del Monte ed Andria, insieme al Consorzio Terre di Castel del Monte

Alcune immagini in esclusiva della puntata in programma su Rai1, domenica 13 agosto, alle ore 12.20

Le "Terre di Castel del Monte" saranno protagoniste della puntata di Linea verde estate che andrà in onda su Rai1, domenica 13 agosto, alle ore 12.20, realizzata grazie al decisivo lavoro svolto dal Consorzio Terre di Castel del Monte nell'ambito del progetto #DiscoverCastelDelMonte, sostenuto dal GAL "Le Città di Castel del Monte" di Andria e Corato.

Durante la trasmissione, condotta da Angela Rafanelli e Peppone Calabrese, si parlerà della storia e delle bellezze artistiche e naturalistiche che caratterizzano le nostre città: a partire dal fascino architettonico medioevale di Castel del Monte, dichiarato nel 1996 patrimonio mondiale dell'umanità, alla produzione casearia di eccellenza con la celebre Burrata di Andria e il Canestrato pugliese, formaggio a denominazione di origine protetta, le cui origini risalgono al XV secolo. Alcune realtà territoriali rappresentative del territorio murgiano ai piedi del maniero federiciano saranno palcoscenico privilegiato per il racconto delle nostre tradizioni agricole e pastorali più autentiche. Greggi di pecore che producono latte con il caratteristico profumo di erbe selvatiche della Murgia, splendidi esemplari di cavalli murgesi, agricoltura biodinamica rigenerativa. Questo territorio si distingue inoltre, per due qualità della gente del posto: l'inclusione sociale e l'accoglienza. Ed infatti, il racconto prosegue con il progetto "Senza sbarre", realizzato dalla Diocesi di Andria in una splendida masseria ai piedi del Castello per il riscatto sociale dei detenuti ed ex detenuti e con l'itinerario culturale europeo della via Francigena, in particolare del tratto Andria-Corato, frequentato oggi come ieri dai moderni pellegrini che, immerso negli uliveti della Cultivar "coratina", affonda le radici nell'antica storia dei luoghi di culto e delle reliquie, come quella della Sacra spina custodita nella Cattedrale di Andria.

Le telecamere si sposteranno, inoltre, alla scoperta di altri elementi caratterizzanti l'eccellenza del territorio di Castel del Monte. Da Trani, dinanzi alla Basilica di San Nicola Pellegrino, alla "cantina della Disfida", a Barletta, e nello straordinario giacimento minerario delle Cave di Bauxite, a Spinazzola, all'interno del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, in uno scenario di inestimabile valore naturalistico.
Linea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed Andria
  • Comune di Andria
  • gal le città di castel del monte
  • Castel del Monte
  • Turismo
  • Murgia
  • Parco nazionale alta murgia
  • Consorzio Terre di Castel del Monte
Altri contenuti a tema
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab e della Rete Civica di Futura, AVS ed Italia Viva
Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio La soddisfazione della Sindaca di Andria Giovanna Bruno
Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Attività di controllo e prevenzione da parte dei militari agli ordini del Capitano Apollo, in particolare su persone già sottoposte a misure restrittive
Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Per la prima giornata Campionato Serie D Girone H. Incontro di domenica 7 settembre 2025 alle ore 17
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.