Lidia Bastianich a Montegrosso
Lidia Bastianich a Montegrosso
Attualità

Lidia Bastianich alla scoperta della Burrata di Andria IGP

La nota conduttrice TV ha incontrato lo chef Pietro Zito ad "Antichi Sapori" a Montegrosso

Il Consorzio di Tutela della Burrata di Andria ha partecipato nella giornata di ieri, mercoledì 5 giugno, ad alcune riprese televisive effettuate per la trasmissione televisiva americana "Lidia's Kitchen" che sarà trasmessa dalla BBC e condotta da Lidia Bastianich.

La nota conduttrice TV, dopo l'incontro a Montegrosso con il famoso chef-contadino, Pietro Zito presso "Antichi Sapori", è giunta nella spettacolare location della Masseria "Montegusto" con il suo particolare panorama di Castel del Monte, per degustare e raccontare la nostra eccellenza di formaggio fresco vaccino, restando affascinata dai quei luoghi simili a Piana Padula in cui è nata la Burrata di Andria. Oramai famosa in tutto il mondo, la Burrata di Andria è al centro dell'attenzione di tutti i media nazionali ed internazionali grazie alla sue eccezionali caratteristiche che la differenziano da ogni sua imitazione.

Lidia Bastianich ha voluto conoscere la storia della nascita della Burrata di Andria, ricca di valori e cultura del territorio, ed i segreti custoditi dai nostri casari che rendono unica la nostra Regina dei Formaggi, storia e valori che oggi tutti i consumatori del mondo possono apprezzare degustando la Burrata di Andria IGP. La Burrata di Andria grazie al Consorzio di Tutela ottiene il giusto riconoscimento quale Eccellenza rappresentativa del territorio pugliese e sempre più della cucina italiana nel mondo.

Il Consorzio ringrazia ha tenuto a ringraziare vivamente lo chef Pietro Zito, la Masseria Montegusto e tutti colori che hanno dedicato il loro impegno per la realizzazione della trasmissione.
IMG WAWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • montegrosso
  • burrata di Andria
  • Pietro Zito
  • Consorzio per tutela e valorizzazione della burrata di Andria I.G.P.
Altri contenuti a tema
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Finalizzato alla tutela dei prodotti gastronomici locali e alla sensibilizzazione delle potenzialità del territorio
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Montegrosso, candidata ad ospitare una delle prossime tappe di questo percorso intercomunale
Acqua torbida e maleodorante, Vurchio lancia l'allarme: "Cittadini preoccupati, chiesto intervento urgente" Acqua torbida e maleodorante, Vurchio lancia l'allarme: "Cittadini preoccupati, chiesto intervento urgente" Le segnalazioni giunte al presidente del consiglio comunale da parte di residenti della zona rurale tra Monteverde, Montegrosso e Troianelli
La Burrata di Andria IGP ad Expo OSAKA 2025 La Burrata di Andria IGP ad Expo OSAKA 2025 Incontri con la missione istituzionale della Commissione Europea, cui ha preso parte il Presidente del Consorzio, il dott. Matteo Sanguedolce
"Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Per accendere i riflettori sullo stato di abbandono che da tempo colpisce la storica frazione andriese"
Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso I residenti protestano: "Quanto ancora dovremo sopportare?"
I pugliesi grandi consumatori di latte e suoi derivati: tra questi vi è anche la Burrata di Andria IGP I pugliesi grandi consumatori di latte e suoi derivati: tra questi vi è anche la Burrata di Andria IGP A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base del decalogo del ministero della Salute, in occasione della Giornata mondiale del latte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.