razzia di biciclette e monopattini
razzia di biciclette e monopattini
Attualità

Liceo scientifico di Andria, razzia di biciclette e monopattini, la rabbia dei ragazzi e dei genitori

La denuncia dell’accaduto e del danno subito, arriva dall’Associazione di Impegno Civico “Io Ci Sono!”

Una sorpresa molto amara per gli studenti del Liceo Scientifico di Andria che si sono visti rubare biciclette e monopattini. La denuncia giunge dall'Associazione di Impegno Civico "Io Ci Sono!", di Andria. E' accaduto questa mattina, venerdì 5 aprile 2024: i ragazzi erano stati costretti ad agganciare alle ringhiere esterne della scuola, con catene e lucchetti, i loro mezzi di locomozione ecologici, a causa dell'impedimento imposto loro perché potessero parcheggiarli, comodamente, all'interno dell'area scolastica recintata e protetta.

La rabbia dei ragazzi e dei genitori che si sono rivolti all'Associazione di Impegno Civico "Io Ci Sono!", di Andria, presieduta dall'attivista sociale Savino Montaruli, denunciando l'accaduto ed anche il danno subito.
"L'appello dunque alla dirigenza scolastica affinché consenta, come è altresì logico che sia e come avviene per i mezzi privati dei docenti, di poter utilizzare l'area protetta della scuola per parcheggiare i suddetti mezzi ecologici", sottolinea il Presidente di "Io Ci Sono!", che ha raccolto la denuncia anche a mezzo di materiale video.
razzia di biciclette e monopattinirazzia di biciclette e monopattinirazzia di biciclette e monopattinirazzia di biciclette e monopattinirazzia di biciclette e monopattini
  • Comune di Andria
  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • furto Andria
Altri contenuti a tema
Ad Andria questa mattina il Raduno Regionale Bersaglieri Ad Andria questa mattina il Raduno Regionale Bersaglieri In occasione del 110° anniversario dell’entrata in guerra dell’Italia e del 189esimo anniversario della fondazione del Corpo dei Fanti piumati
Sanzioni per uso di stupefacenti e violazione al Codice della Strada da parte della Polizia Locale Sanzioni per uso di stupefacenti e violazione al Codice della Strada da parte della Polizia Locale Accertate 250 condotte irregolari a carico di conducenti di monopattini e bici elettriche
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
"Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Per accendere i riflettori sullo stato di abbandono che da tempo colpisce la storica frazione andriese"
Bilancio consuntivo 2024: "Il disavanzo é di 23 milioni di euro" Bilancio consuntivo 2024: "Il disavanzo é di 23 milioni di euro" Ass. Vilella: "Questo risultato ci consentirà di ridurre la massa debitoria accumulatasi nel tempo
Bilancio consuntivo 2024: «Ridotto il disavanzo a 23 milioni di euro» Bilancio consuntivo 2024: «Ridotto il disavanzo a 23 milioni di euro» La nota del Partito Democratico - ABC - AndriaLab - Futura
Rinnovo Griner, Sanguedolce: "Insoddisfatto dalle risposte alle mie domande" Rinnovo Griner, Sanguedolce: "Insoddisfatto dalle risposte alle mie domande" Nei giorni scorsi la audizione del dottor Griner nella capigruppo dopo le polemiche sugli affidamenti esterni nel triennio di gestione
Comune di Andria: si riduce il disavanzo a poco più di 23 mln di euro Comune di Andria: si riduce il disavanzo a poco più di 23 mln di euro Il consiglio comunale ha approvato il Rendiconto di gestione anno d'imposta 2024
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.