aula scolastica evacuata subito dopo la scossa sismica
aula scolastica evacuata subito dopo la scossa sismica
Enti locali

Libri di testo, Sinisi (Confcommercio): “Chiediamo chiarezza su alcune procedure”

Chiesto l’intervento del Commissario prefettizio Tufariello in merito ad una vicenda che riguarda un cartolibraio associato

"Lo avevano detto da subito che le procedure adottate quest'anno dalle scuole non ci convincevano e i fatti ci stanno, purtroppo dando ragione". Claudio Sinisi delegato della Confcommercio di Andria torna a parlare della questione dei libri di testo ad Andria sollevata, ripetutamente, già nelle scorse settimane.

Le scuole quest'anno hanno deciso di percorrere una strada diversa rispetto a ciò che è accaduto in passato: anziché consegnare le cedole alle famiglie e lasciare liberi i genitori di recarsi per il ritiro dei libri in qualsiasi cartolibreria cittadina, hanno pubblicato sui propri portali manifestazioni di interesse finalizzate all'affidamento della distribuzione dei libri ad un unico soggetto, contrariamente a quanto deciso anche in una riunione al Comune che si è tenuta il 25 giugno scorso. "Apprendiamo da una pec, che ci giunge per conoscenza dall'avvocato di uno dei cartolibrai nostri associati che una scuola, di cui in questa sede non facciamo il nome per parlarne nei luoghi deputati, decidendo di intraprendere la procedura sul Mepa (Mercato elettronico pubblica amministrazione), ha avviato l'iter per la manifestazione d'interesse con un provvedimento datato 30 luglio. A questo avviso hanno risposto 8 cartolibrerie le cui generalità e la scontistica offerta si evincevano in una determina dirigenziale del 12 settembre. Quella del nostro associato presentava lo sconto maggiore, pari al 10% sul costo di copertina. Dopo qualche giorno, da ciò che leggiamo nella lettera del legale, l'istituto con una determina procede all'affidamento diretto con ordine di acquisto su Mepa ad un cartolibraio che aveva presentato un'offerta di sconto inferiore, disattendendo dunque l'esito della manifestazione d'interesse", spiega Sinisi.

"Detto ciò, ci uniamo alla richiesta fatta dal nostro associato, per il tramite del suo avvocato, è cioè di revocare la determina e di adottare il metodo più semplice e chiaro delle cedole così da dare la possibilità a ciascuna famiglia di recarsi dal proprio cartolibraio di fiducia a ritirare i testi per non danneggiare nessun rivenditori e lasciare liberi i genitori di scegliere dove andare. Inoltre, chiediamo al Commissario prefettizio, che ha ricevuto la stessa missiva per conoscenza, di intervenire nella vicenda visto che in ballo ci sono soldi pubblici che il Comune ha stanziato per questa fornitura e di verificare inoltre la correttezza dell'iter anche in altri istituti scolastici", conclude Claudio Sinisi.
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • confcommercio
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.