Libri
Libri
Scuola e Lavoro

Libri di testo scuole elementari, Comitato Genitori Andriesi: «Ripristinare il vecchio sistema delle cedole»

La nota della presidente Ornella Rodriguez: «Lotteremo sempre per i nostri figli e i loro diritti»

Una problematica che affligge ormai da tempo la cittadinanza andriese riguarda i libri di testo delle scuole elementari. «Non siamo più disposti ad essere spettatori - scrive Ornella Rodriguez, presidente del Comitato Genitori Andriesi - ma vogliamo essere parte integrante del sistema scuola nel pieno rispetto delle regole. Il Comitato Genitori Andriesi si è battuto tanto in merito chiedendo l'appoggio alla cittadinanza stessa. La nostra non è una questione POLITICA ma una questione di DIRITTO, soprattutto quella di poter iniziare l'anno scolastico con i libri di testo sui banchi. Nella speranza che le varie istituzioni coinvolte, Scuola e Comune, accolgano le nostre richieste abbracciandole all'unisono, chiediamo che venga ripristinato il "vecchio sistema delle cedole" per l'anno scolastico 2020/21.

Sappiamo benissimo che la strada, per chi come noi ha come motivo conduttore l'azione civica, è tortuosa e facilmente può portare a discussioni e scontri verbali anche accesi ed aspri, ma desideriamo altresì sottolineare che mai abbiamo anteposto fattori di interesse o relazioni personali all'interesse comune, ma abbiamo lottato e lotteremo sempre e comunque per i nostri figli e i loro diritti. Infine, in questo momento di incertezza economica causato anche dalla questione "coronavirus", vogliamo portare alla vostra attenzione anche l'importanza dell'indotto dei cartolibrari, salvaguardando così facendo, anche se solo in parte, il fatturato e posti di lavoro per tanti andriesi.

In qualità di presidente di questo comitato chiedo la collaborazione di tutte le scuole elementari, presidi e corpo docente, genitori e associazioni varie, di essere uniti nel portare avanti e risolvere la gestione della distribuzione dei libri di testo, onde evitare che a settembre 2020 i nostri figli si ritrovino col nuovo anno ancora una volta senza il materiale didattico».
  • libri di testo
Altri contenuti a tema
Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Avviso alle famiglie: pubblicato elenco delle cartolibrerie accreditate
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
Rimborso libri: "Ottima procedura per snellire i tempi ma serve più diligenza" Rimborso libri: "Ottima procedura per snellire i tempi ma serve più diligenza" La richiesta al Comune da parte Comitato Genitori Andriesi (C.G.A.)
Libri di testo 2024/2025, avviso pubblico per librerie e cartolibrerie Libri di testo 2024/2025, avviso pubblico per librerie e cartolibrerie Previo accreditamento nell’albo degli esercenti convenzionati con il Comune di Andria
Fornitura dei libri di testo per l'anno scolastico 2024/2025: novità nella domanda Fornitura dei libri di testo per l'anno scolastico 2024/2025: novità nella domanda Il beneficio sarà erogabile solo in forma di Buono Libro Digitale
Borse di studio per l’a.s. 2023/2024 e libri di testo per l’a.s. 2024/2025: al via la presentazione delle domande Borse di studio per l’a.s. 2023/2024 e libri di testo per l’a.s. 2024/2025: al via la presentazione delle domande L'investimento complessivo è di 7.825.058 euro. Le domande a partire dalle ore 12.00 di venerdì 7 giugno 2024
“Noi alla Festa del Libro”: si conclude il 24 maggio la manifestazione dedicata alla lettura per i più piccoli “Noi alla Festa del Libro”: si conclude il 24 maggio la manifestazione dedicata alla lettura per i più piccoli L'evento è giunto alla 17esima edizione
Contributi per la fornitura dei libri per il prossimo anno scolastico Contributi per la fornitura dei libri per il prossimo anno scolastico Ecco tutte le informazioni utili
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.