Libreria Giunti
Libreria Giunti
Vita di città

Libreria Giunti di Andria dona libri grazie all’iniziativa “Aiutaci a crescere, regalaci un libro”

Raccolti ad Andria centinaia di libri per giovani pazienti del reparto pediatrico dell’ospedale di Bisceglie e dell’Istituto Figlie del Divino Zelo di Trani

«Il 10 ottobre è stata per noi una giornata carica di emozione. Ormai sono 14 anni che grazie all'iniziativa "Aiutaci a crescere, regalaci un libro" portiamo sorrisi ai bambini di scuole e reparti pediatrici di tutta Italia. E lo facciamo grazie alla cosa più bella del mondo: i libri. con il potere inesauribile di far riflettere, commuovere, ma anche ridere, i libri ci insegnano cose nuove e ci fanno sognare, colorando di speranza il futuro» è il resoconto dell'iniziativa "Aiutaci a Crescere, regalaci un libro", la campagna di sensibilizzazione alla lettura, promossa dalla libreria Giunti al Punto di Andria.

L'iniziativa, giunta alla 14esima edizione, ha all'attivo 3 045 754 di libri donati in ogni parte d'Italia, tra questi anche i libri raccolti dalla libreria locale di Andria e donati, quest'anno oltre al reparto pediatrico dell'Ospedale di Bisceglie anche all'Istituto Figlie del Divino Zelo, di Trani, per alleviare momenti fisicamente ed emotivamente impegnativi grazie alla forza della lettura e della fantasia.

Sono ben 116 libri, di ogni genere, donati all'Istituto Figlie del Divino Zelo, per un valore di 1400 euro circa. Libri che potranno leggere e sfogliare i bambini delle comunità educative dell'istituto. Ma il valor più grande è stato il sorriso dei bambini, mentre i librai di Andria attendono di consegnare altri libri al reparto di pediatria dell'ospedale di Bisceglie.

«Vedere i bambini dell'Istituto "Figlie del Divino zelo" urlare dalla gioia, prendere libri dalle scatole e guardarli ammirati, fare gruppo e condividere riflessioni, leggere e ridere insieme è stata una cosa che mai avevamo vissuto prima. Siamo usciti da quella stanza commossi nel vedere che non volevano che andassimo via, ma felicissimi di averli incontrati e resi felici» racconta la libraia Sara Lillo referente alla consegna dei libri raccolti e donati, e aggiunge a nome dell'intero staff «Un grazie sentito a tutti coloro che hanno contribuito alla donazione dei libri, in particolare agli appassionati lettori e lettrici che entrando in libreria si sono lasciati coinvolgere da questa bellissima iniziativa e hanno contribuito con gioia a rendere possibile tutto questo».

E per ultimo conclude «Ringraziamo l'Istituto che ci ha accolti con gentilezza e disponibilità, Rosanna della Biblioteca comunale di Trani che ha letto libri coinvolgendo tutti con entusiasmo e le educatrici che ci hanno permesso di conoscere tutte quelle stupende vite. Grazie di cuore»
  • Comune di Andria
  • libro andria
  • Libri
Altri contenuti a tema
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.