CPIA BAT_Gino Strada_Andria
CPIA BAT_Gino Strada_Andria
Scuola e Lavoro

Lezioni di Amore al “Gino Strada” col prof. Michele Illiceto

Appuntamento presso l’auditorium del CPIA BAT “Gino Strada”, venerdì 9 febbraio 2024, alle ore 17:30

Lezioni di Amore al "Gino Strada" con il prof. Michele Illiceto. Da sempre l'uomo ha cercato di definire l'amore, senza rendersi conto che invece esso è indefinibile. Oggi che i discorsi sull'amore si accavallano, a volte banalizzandolo, si sente l'esigenza di rimetterlo a tema, allo scopo di ripulirlo dalle bugie del nostro tempo.

È quello che, attraverso i registri della filosofia, della poesia, della teologia e della mistica, prova a fare Michele Illiceto, docente della Facoltà Teologica Pugliese, con il suo Amore. Variazioni sul tema, Andrea Pacilli Editore (2018).
Il prof. Illiceto propone cinquanta "variazioni", consapevole che la prima parola dell'amore è la parola che non c'è.
La sfida che l'Autore propone è quella di tentare di vedere l'amore come un cammino e non una stazione di servizio. Di vederlo come il viaggio e non come una meta.
Perché in amore vince chi perde, chi sa vivere la mancanza non come privazione, ma come tensione.
Michele Illiceto sarà ad Andria, presso l'auditorium del CPIA BAT "Gino Strada", venerdì 9 febbraio 2024, alle ore 17:30.
L'ingresso è libero e la cittadinanza è invitata.

Prevista anche la diretta YouTube al seguente link:
https://www.youtube.com/live/DLzp_wUE_zI?si=rk1ks2LOOpyF2cNB

Nota biografica
Michele Illiceto (1960) si è laureato in Filosofia presso l'Università di Bari con una tesi di laurea su Heidegger con il prof. Giuseppe Semerari. È docente incaricato di Storia della Filosofia moderna e contemporanea presso la Facoltà Teologica Pugliese di Bari (sez. ITRA di Molfetta) e presso l'Istituto Superiore di Scienze Religiose "Giovanni Paolo II" di Foggia. Insegna Storia e Filosofia presso il Liceo Classico "A. Moro" di Manfredonia. Ha pubblicato: Il rapporto tra il 'Sé' e l' 'è' nell'ontologia di M. Heidegger in G. Semerari (a cura di) Confronti con Heidegger, Dedalo, Bari 1992; Fedeltà a Dio e fedeltà all'uomo (Manfredonia 2007); La persona. Dalla relazione alla responsabilità. Saggio di ontologia relazionale (Città aperta edizioni 2008; ristampa: Andrea Pacilli Editore 2014); Dialogo sulla morte (Il Messaggero 2009); Il talamo e la tela. Laddove il dolore incontra l'amore, (con prefazione di Virgilio Melchiorre) Morlacchi, Perugia 2015. È autore di numerosi saggi pubblicati su Riviste di scienze religiose riguardanti il postmoderno e l'antropologia del Novecento. Si occupa di formazione degli adulti e di problematiche giovanili. La sua ricerca si muove tra antropologia, etica e teologia, nel dialogo tra credenti e non.
locandina
  • Comune di Andria
  • paolo farina
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.