Onorificenza alla dottoressa Brunella Asfaldo
Onorificenza alla dottoressa Brunella Asfaldo
Commento

Lettera di commiato della dottoressa Brunella Asfaldo, ex Segretaria generale del Comune di Andria

Attualmente Segreteria Generale della Provincia di Avellino, con 42 anni e mezzo di servizio nelle amministrazioni pubbliche

Con una lettera di commiato, la dottoressa Brunella Asfaldo, attuale Segretaria generale alla provincia di Avellino ed indimenticata Segretaria generale presso il Comune di Andria, dall'ottobre 2019 al febbraio 2022, lascia il servizio attivo per essere collocata in pensione.

Nella sua lettera, ricorda i quasi 3 anni di titolarità quale Segreteria Generale della Provincia di Avellino ed i 42 anni e mezzo di servizio.
"Mi appresto a lasciarvi, per avvenuto conseguimento del diritto di collocamento a riposo. Ricordo, come fosse oggi, il mio entusiasmo e la grande soddisfazione provata quando fui chiamata, dal Presidente Buonopane, a dirigere l'Ente più importante e rappresentativo della mia provincia di origine e di residenza, l'ente in cui, appena trentacinquenne, nel lontano 1995, ebbi l'onore e la grande responsabilità di rappresentare e presiedere il Consiglio Provinciale eletto direttamente dai cittadini. Un ente in cui, in qualche modo, avevo lasciato parte del mio cuore".

Una lettera pregna di gratitudine, verso quanti hanno reso meno gravosa l'attività della dr.ssa Asflaldo, che ricordiamo nel dicembre scorso gli venne conferita l' Onorificenze di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana dal Capo dello Stato.

Anche noi ricordiamo la sua professionalità, accompagnata dall'affabilità e spirito di servizio che sono stati i tratti distintivi dell'attività pubblica resa nella sua delicata permanenza nella Città fidelis. Pertanto a Lei giungano i nostri migliori auguri per questo meritatissimo traguardo, affinché possa adesso dedicarsi agli affetti più cari, al marito, ai figli ed agli adorati nipotini.

Grazie dottoressa Asfaldo.
  • Comune di Andria
  • Brunella Asfaldo
Altri contenuti a tema
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Apertura seconda finestra temporale
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.