Onorificenza alla dottoressa Brunella Asfaldo
Onorificenza alla dottoressa Brunella Asfaldo
Commento

Lettera di commiato della dottoressa Brunella Asfaldo, ex Segretaria generale del Comune di Andria

Attualmente Segreteria Generale della Provincia di Avellino, con 42 anni e mezzo di servizio nelle amministrazioni pubbliche

Con una lettera di commiato, la dottoressa Brunella Asfaldo, attuale Segretaria generale alla provincia di Avellino ed indimenticata Segretaria generale presso il Comune di Andria, dall'ottobre 2019 al febbraio 2022, lascia il servizio attivo per essere collocata in pensione.

Nella sua lettera, ricorda i quasi 3 anni di titolarità quale Segreteria Generale della Provincia di Avellino ed i 42 anni e mezzo di servizio.
"Mi appresto a lasciarvi, per avvenuto conseguimento del diritto di collocamento a riposo. Ricordo, come fosse oggi, il mio entusiasmo e la grande soddisfazione provata quando fui chiamata, dal Presidente Buonopane, a dirigere l'Ente più importante e rappresentativo della mia provincia di origine e di residenza, l'ente in cui, appena trentacinquenne, nel lontano 1995, ebbi l'onore e la grande responsabilità di rappresentare e presiedere il Consiglio Provinciale eletto direttamente dai cittadini. Un ente in cui, in qualche modo, avevo lasciato parte del mio cuore".

Una lettera pregna di gratitudine, verso quanti hanno reso meno gravosa l'attività della dr.ssa Asflaldo, che ricordiamo nel dicembre scorso gli venne conferita l' Onorificenze di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana dal Capo dello Stato.

Anche noi ricordiamo la sua professionalità, accompagnata dall'affabilità e spirito di servizio che sono stati i tratti distintivi dell'attività pubblica resa nella sua delicata permanenza nella Città fidelis. Pertanto a Lei giungano i nostri migliori auguri per questo meritatissimo traguardo, affinché possa adesso dedicarsi agli affetti più cari, al marito, ai figli ed agli adorati nipotini.

Grazie dottoressa Asfaldo.
  • Comune di Andria
  • Brunella Asfaldo
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.