dott. Tufariello
dott. Tufariello
Politica

Lettera aperta al Commissario Tufariello: "Creare momenti di confronto con la città"

Il Gruppo Partecipa - Partito Democratico elenca alcune delle priorità cui la città attende soluzioni

Una lettera aperta al Commissario Prefettizio dr. Gaetano Tufariello, è stata inviata dal Gruppo Partecipa - Partito Democratico, a pochi mesi dal suo insediamento a Palazzo di Città.

"Egr. Dr. Tufariello, all'indomani del suo insediamento abbiamo vivamente apprezzato la determinazione con cui ha accettato di ricoprire questo gravoso incarico e, stante la disastrosa situazione, abbiamo seguito con apprensione e con animo pieno di speranza la sua conferenza stampa. È ancora vivo e frustrante il ricordo della passata amministrazione che ha negato a noi politicamente impegnati e a tutti i cittadini la trasparenza dell'informazione e l'opacità della comunicazione.

Sono stati 9 lunghi anni in cui le casse comunali sono state non solo prosciugate, ma indecentemente indebitate per i prossimi lustri! Per realizzare cosa poi, visto lo stato in cui ci ritroviamo? Strade dissestate, servizi alla persona cancellati, costo della mensa scolastica insostenibile per le famiglie, tassa rifiuti alle stelle e una città sempre più sporca, uffici comunali senza una guida, dipendenti della Multiservice in stato di agitazione per la (imminente?) scadenza dei contratti, operatori della PM preoccupati per i tagli agli stipendi, aree verdi abbandonate, strade periferiche utilizzate come discariche, residui nocivi e pericolosi bruciati continuamente di notte, programmazione culturale azzerata, immobili comunali utilizzati da decenni dalle solite associazioni, inventario del patrimonio immobiliare della Città mai redatto, ricognizione dell'inquinamento dell'aria ed elettromagnetico incompiuto o non aggiornato, ecc... Urge approvare il RET, il regolamento edilizio tipo, da tempo sollecitato da imprese e professionisti!

Encomiabile la sua volontà di rendere il Comune di Andria una casa di vetro. Ad oggi, però , ad oltre un mese dal suo insediamento, ci è dato poco sapere cosa si stia effettivamente programmando per la nostra Città , se non l'annuncio della gara ponte per la gestione del servizio rifiuti con un importo a base d'asta - così ci pare d'aver recepito - di 11 milioni di euro che, ce lo consenta, è un ulteriore salasso! Ma il canone annuo non era di 9 milioni di euro l'anno? Non certo briciole. Senza nemmeno un ritorno economico a favore delle famiglie, che dovrebbe essere naturale con la raccolta differenziata. E invece paghiamo di più . A causa di una gara anomala, con le vicende giudiziarie che tutti conosciamo e con la magistratura che sta ancora facendo il suo corso. Sarà dato sapere, a noi cittadini innamorati della loro Città , lo stato di avanzamento del piano di rientro? Sarà dichiarato il dissesto? (noi riteniamo che Andria sia già in dissesto poiché manca solo l'ufficialità̀). Saremo costretti a pagare un ennesimo mutuo per rimpinguare le casse comunali lasciate vuote dalla precedente amministrazione?, e cioè dall'amministrazione Giorgino con tutta la sua corte celeste, oramai diventata corte verde? Per quanto circoscritta nel tempo possa essere la sua permanenza in Città , con il gravoso compito che Le è stato affidato, non si limiti a profondere impegno ed energie per la sola quadratura dei conti. Le chiediamo di creare momenti di confronto con i cittadini. Sig. Commissario, la casa di vetro, se i vetri sono spessi, non consentono di comunicare sia dall'interno verso l'esterno che viceversa. E saremmo, poi, sempre, al punto di partenza", conclude la lettera aperta il Gruppo Partecipa - PD, a firma di Mirko Malcangi.
  • Comune di Andria
  • partito democratico andria
  • Pd
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.