dott. Tufariello
dott. Tufariello
Politica

Lettera aperta al Commissario Tufariello: "Creare momenti di confronto con la città"

Il Gruppo Partecipa - Partito Democratico elenca alcune delle priorità cui la città attende soluzioni

Una lettera aperta al Commissario Prefettizio dr. Gaetano Tufariello, è stata inviata dal Gruppo Partecipa - Partito Democratico, a pochi mesi dal suo insediamento a Palazzo di Città.

"Egr. Dr. Tufariello, all'indomani del suo insediamento abbiamo vivamente apprezzato la determinazione con cui ha accettato di ricoprire questo gravoso incarico e, stante la disastrosa situazione, abbiamo seguito con apprensione e con animo pieno di speranza la sua conferenza stampa. È ancora vivo e frustrante il ricordo della passata amministrazione che ha negato a noi politicamente impegnati e a tutti i cittadini la trasparenza dell'informazione e l'opacità della comunicazione.

Sono stati 9 lunghi anni in cui le casse comunali sono state non solo prosciugate, ma indecentemente indebitate per i prossimi lustri! Per realizzare cosa poi, visto lo stato in cui ci ritroviamo? Strade dissestate, servizi alla persona cancellati, costo della mensa scolastica insostenibile per le famiglie, tassa rifiuti alle stelle e una città sempre più sporca, uffici comunali senza una guida, dipendenti della Multiservice in stato di agitazione per la (imminente?) scadenza dei contratti, operatori della PM preoccupati per i tagli agli stipendi, aree verdi abbandonate, strade periferiche utilizzate come discariche, residui nocivi e pericolosi bruciati continuamente di notte, programmazione culturale azzerata, immobili comunali utilizzati da decenni dalle solite associazioni, inventario del patrimonio immobiliare della Città mai redatto, ricognizione dell'inquinamento dell'aria ed elettromagnetico incompiuto o non aggiornato, ecc... Urge approvare il RET, il regolamento edilizio tipo, da tempo sollecitato da imprese e professionisti!

Encomiabile la sua volontà di rendere il Comune di Andria una casa di vetro. Ad oggi, però , ad oltre un mese dal suo insediamento, ci è dato poco sapere cosa si stia effettivamente programmando per la nostra Città , se non l'annuncio della gara ponte per la gestione del servizio rifiuti con un importo a base d'asta - così ci pare d'aver recepito - di 11 milioni di euro che, ce lo consenta, è un ulteriore salasso! Ma il canone annuo non era di 9 milioni di euro l'anno? Non certo briciole. Senza nemmeno un ritorno economico a favore delle famiglie, che dovrebbe essere naturale con la raccolta differenziata. E invece paghiamo di più . A causa di una gara anomala, con le vicende giudiziarie che tutti conosciamo e con la magistratura che sta ancora facendo il suo corso. Sarà dato sapere, a noi cittadini innamorati della loro Città , lo stato di avanzamento del piano di rientro? Sarà dichiarato il dissesto? (noi riteniamo che Andria sia già in dissesto poiché manca solo l'ufficialità̀). Saremo costretti a pagare un ennesimo mutuo per rimpinguare le casse comunali lasciate vuote dalla precedente amministrazione?, e cioè dall'amministrazione Giorgino con tutta la sua corte celeste, oramai diventata corte verde? Per quanto circoscritta nel tempo possa essere la sua permanenza in Città , con il gravoso compito che Le è stato affidato, non si limiti a profondere impegno ed energie per la sola quadratura dei conti. Le chiediamo di creare momenti di confronto con i cittadini. Sig. Commissario, la casa di vetro, se i vetri sono spessi, non consentono di comunicare sia dall'interno verso l'esterno che viceversa. E saremmo, poi, sempre, al punto di partenza", conclude la lettera aperta il Gruppo Partecipa - PD, a firma di Mirko Malcangi.
  • Comune di Andria
  • partito democratico andria
  • Pd
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.