Legge sulla Bellezza sottoscritta anche dal Parco nazionale dell'alta Murgia
Legge sulla Bellezza sottoscritta anche dal Parco nazionale dell'alta Murgia
Politica

Legge regionale sulla Bellezza sottoscritta anche dal Parco nazionale dell'alta Murgia

L'iniziativa si inserisce nell'ambito di un'unità di intenti con Legambiente Puglia e l'Ateneo barese

È stata firmata ieri mattina a Gravina in Puglia (Ba) la "Carta per la Legge sulla Bellezza della Regione Puglia", il documento sottoscritto dall'assessore alla Pianificazione Territoriale, Alfonso Pisicchio, e il presidente facente funzioni del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, Cesare Troia, nell'ambito di un'unità di intenti con Legambiente Puglia e Università degli Studi di Bari.

La sottoscrizione rientra nella V edizione del Festival della Ruralità 2018 e intende promuovere l'educazione alla bellezza e alla valorizzazione del paesaggio e della storia del Parco.

"Essere qui oggi è per noi molto importante – ha spiegato l'assessore Pisicchio - perché stiamo dando concreti segnali di attenzione ai cittadini e ai territori. Con il nostro disegno di legge sulla Bellezza vogliamo migliorare la qualità della vita in tutti i luoghi, anche in questo meraviglioso Parco dell'Alta Murgia, parco che per la sua innata sensibilità ha tutte le idee, le capacità e competenze professionali per aiutarci nella visione che vogliamo dare alla nostra Puglia. Come diceva il giornalista Peppino Impastato non dobbiamo mai abituarci al brutto. E noi da quell'insegnamento, inserito non a caso, nella parte introduttiva del nostro disegno di legge, vogliamo costruire una norma che ci aiuti a crescere, a non commettere gli errori del passato, ad evitare gli scempi e gli abusi che hanno per troppo tempo violentato il nostro territorio. È vero, ci sono norme vincolanti in materia, ma nonostante ciò siamo ancora tra le Regioni con il più alto tasso di abusivismo. E danni non ne possiamo più consentire, non possiamo mandare in fumo la nostra terra".

Pisicchio ha anche annunciato la scelta della Murgia tra le tappe della Bellezza, il tour partecipato con le comunità per arricchire di contenuti il disegno di legge. "Che non sarà – ha ribadito – una norma arida e impositiva, ma discussa dal basso. E il Parco è un territorio che ci può aiutare a dialogare con la vicina Basilicata, dove diversi territorio stanno mostrando attenzione al nostro percorso pugliese sulla bellezza".
  • regione puglia
  • parco alta murgia
  • cesareo troia
  • Parco nazionale alta murgia
  • Alfonso Pisicchio
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.