la Polizia Postale incontra gli studenti di Andria
la Polizia Postale incontra gli studenti di Andria
Scuola e Lavoro

Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina"

Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”

Si è svolto ieri mattina, 20 Marzo 2025 l'incontro tra gli alunni delle classi 3^ del plesso Vaccina dell'I.C. Vaccina – Lotti – Della vittoria e esponenti della Polizia di Stato relativamente alla tematica "Utilizzo consapevole dei social network e bullismo e cyberbullsimo".
In particolare l'incontro ha visto la partecipazione dell'Assistente Capo Coordinatore della Polizia di stato Roberto Borraccia del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Bari – Polizia Postale e il Vice Ispettore Tecnico Walter Franco.

Un momento di confronto importante e necessario per permettere ai nostri giovani alunni di comprendere i rischi legati alla navigazione in rete e ad un utilizzo imprudente dei social media. Si è inteso riflettere non solo sulle possibili insidie ma anche sui comportamenti corretti da adottare che richiamano ad un senso di responsabilità verso se stessi e verso gli altri. Si è quindi spiegato come riconoscere episodi di cyberbullismo e come contrastarli attraverso degli esempi pratici per proteggersi, proteggere la propria identità digitale ed eventualmente segnalare comportamenti scorretti.
Da parte dei nostri alunni c'è stata grande attenzione e partecipazione con richieste di chiarimenti, segno di quanto questi fenomeni sociali tocchino la loro quotidianità e siano vissuti in alcuni casi come problematici. A questo proposito particolarmente significativa è stata la testimonianza del prof. Vincenzo Minenna.

Alla fine dell'incontro i rappresentati della Polizia di Stato hanno poi rilanciato la riflessione agli alunni chiedendo di produrre dei testi da condividere in seguito con loro relativamente a episodi a cui hanno assistito o vissuto direttamente o indirettamente.
"Riflettere insieme alle autorità competenti su queste problematiche sociali così vicine ai nostri ragazzi, sostiene il nostro lavoro di educatori," ha commentato la dirigente dell'I.C. Francesca Attimonelli. "Un fenomeno che genera sempre più scalpore e ansia sia nei nostri alunni ma anche nelle loro famiglie. Un fenomeno che richiede una presa di consapevolezza forte da parte di tutti gli adulti e, soprattutto, che le istituzioni sappiano fare rete nel proteggere i più piccoli."
la Polizia Postale incontra gli studenti di Andriala Polizia Postale incontra gli studenti di Andriala Polizia Postale incontra gli studenti di Andriala Polizia Postale incontra gli studenti di Andriala Polizia Postale incontra gli studenti di Andria
  • Comune di Andria
  • scuola vaccina
  • bullismo
  • cyberbullismo
  • Polizia postale
Altri contenuti a tema
Festa patronale, Fiera Commerciale: applicate tariffe puntuali per ogni operatore Festa patronale, Fiera Commerciale: applicate tariffe puntuali per ogni operatore Si svolgerà in via Porta Castello a via Martiri di Cefalonia, passando per viale Roma e Corso Cavour (nel tratto compreso tra viale Roma e viale Venezia Giulia)
Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Ieri mattina ispezione dell’Osservatorio Fitosanitario, Regione Puglia e dell’Università di Bari
Barchetta (FdI): "Sul nuovo ospedale ennesima presa in giro"   Barchetta (FdI): "Sul nuovo ospedale ennesima presa in giro"   Nota del consigliere comunale Fratelli d’Italia Andria
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce incursione ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce incursione ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.