la Polizia Postale incontra gli studenti di Andria
la Polizia Postale incontra gli studenti di Andria
Scuola e Lavoro

Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina"

Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”

Si è svolto ieri mattina, 20 Marzo 2025 l'incontro tra gli alunni delle classi 3^ del plesso Vaccina dell'I.C. Vaccina – Lotti – Della vittoria e esponenti della Polizia di Stato relativamente alla tematica "Utilizzo consapevole dei social network e bullismo e cyberbullsimo".
In particolare l'incontro ha visto la partecipazione dell'Assistente Capo Coordinatore della Polizia di stato Roberto Borraccia del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Bari – Polizia Postale e il Vice Ispettore Tecnico Walter Franco.

Un momento di confronto importante e necessario per permettere ai nostri giovani alunni di comprendere i rischi legati alla navigazione in rete e ad un utilizzo imprudente dei social media. Si è inteso riflettere non solo sulle possibili insidie ma anche sui comportamenti corretti da adottare che richiamano ad un senso di responsabilità verso se stessi e verso gli altri. Si è quindi spiegato come riconoscere episodi di cyberbullismo e come contrastarli attraverso degli esempi pratici per proteggersi, proteggere la propria identità digitale ed eventualmente segnalare comportamenti scorretti.
Da parte dei nostri alunni c'è stata grande attenzione e partecipazione con richieste di chiarimenti, segno di quanto questi fenomeni sociali tocchino la loro quotidianità e siano vissuti in alcuni casi come problematici. A questo proposito particolarmente significativa è stata la testimonianza del prof. Vincenzo Minenna.

Alla fine dell'incontro i rappresentati della Polizia di Stato hanno poi rilanciato la riflessione agli alunni chiedendo di produrre dei testi da condividere in seguito con loro relativamente a episodi a cui hanno assistito o vissuto direttamente o indirettamente.
"Riflettere insieme alle autorità competenti su queste problematiche sociali così vicine ai nostri ragazzi, sostiene il nostro lavoro di educatori," ha commentato la dirigente dell'I.C. Francesca Attimonelli. "Un fenomeno che genera sempre più scalpore e ansia sia nei nostri alunni ma anche nelle loro famiglie. Un fenomeno che richiede una presa di consapevolezza forte da parte di tutti gli adulti e, soprattutto, che le istituzioni sappiano fare rete nel proteggere i più piccoli."
la Polizia Postale incontra gli studenti di Andriala Polizia Postale incontra gli studenti di Andriala Polizia Postale incontra gli studenti di Andriala Polizia Postale incontra gli studenti di Andriala Polizia Postale incontra gli studenti di Andria
  • Comune di Andria
  • scuola vaccina
  • bullismo
  • cyberbullismo
  • Polizia postale
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.