raccolta firme
raccolta firme
Attualità

La FLC Bat e il Comune di Andria dicono "No" all'autonomia differenziata

Hanno aderito anche le altre sigle sindacali della scuola: "Un vero attacco all'unità del nostro Paese e soprattutto alla Costituzione"

La Segretaria Generale della FLC CGIL della Bat, Angela Dell'Olio, unitamente ai dirigenti sindacali della UIL Scuola e della Gilda Unams, del territorio hanno avviato la raccolta firme contro il disegno legge di autonomia differenziata targato governo Meloni, partendo dalla Sindaca di Andria, avv.Giovanna Bruno unitamente all'assessore alle Politiche sociali ed Istruzione, dott.ssa Dora Conversano e all'assessore alla Sicurezza, dott.Pasquale Colasuonno.

La firma del primo cittadino di Andria per sostenere una legge di iniziativa popolare di riforma degli articoli 116 e 117 della Costituzione. All'iniziativa hanno aderito i sindacati della scuola FLC CGIL, UIL e GILDA UNAMS che insieme gridano NO all'autonomia differenziata che è un vero attacco all'unità del nostro Paese e soprattutto alla Costituzione.

"Il progetto di autonomia differenziata è il punto più basso di un preciso disegno politico di aumentare le disuguaglianze tra Nord e Sud, tradendo la Costituzione e riducendo nella miseria milioni di persone, lavoratrici e lavoratori poveri, precari e sfruttati. Oggi più che mai abbiamo bisogno di interventi governativi che affrontino le povertà e i problemi sociali incalzanti investendo sulla scuola ,sulla sanità, sulla riconversione ecologica e sul welfare e invece il primo passo di questo governo è quello di risolvere ogni problema scaricando le responsabilità della Stato ad una gestione autonoma regionale che vedrà un ulteriore impoverimento della regioni più deboli. Prosegue un disegno politico avviato da anni dalla Lega che continua a guardare il Sud come zavorra dell'Italia .E' arrivata l'ora di porre fine a questa frantumazione del nostro Paese, a questo concetto discriminante di cittadini di un'unica Italia ,a questo regionalismo inefficace e dannoso".

Così commenta la Segretaria della Flc CGIL di Barletta Andria Trani invitando ogni cittadino a sostenere questa campagna di raccolta firme "Abbiamo bisogno di 50.000 firme,una di queste è la tua!"
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Rinnovato il contratto della Scuola 2022/24: assemblea ad Andria giovedì 13 novembre Rinnovato il contratto della Scuola 2022/24: assemblea ad Andria giovedì 13 novembre Contenuti e prospettive: evento organizzato da Rosa Magno, Seg. Gen.le Cisl Scuola Bari-Bat e da Francesco Basile Coordinatore Cisl Scuola Bat
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti L'augurio della UIL Scuola
Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve L’annuncio del City Disability Manager, il dott. Rino Zagaria
Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Giuseppe Vinci, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Puglia,  commenta il recente divieto ministeriale sull’uso dei cellulari a scuola
Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Avviso alle famiglie: pubblicato elenco delle cartolibrerie accreditate
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.