Alfa Romeo Tonale
Alfa Romeo Tonale
Cronaca

Le prime Alfa Romeo Tonale giungono nella Bat per Polizia di Stato e Carabinieri

Al momento sono in allestimento per le dotazioni tecniche di emergenza. Per la Guardia di Finanza solo i Baschi verdi

Le prime sono giunte da qualche giorno e sono attualmente in fase di allestimento tecnico di emergenza (radio, vano per mitraglietta etc.). Come da contratto sono arrivate anche nella provincia Barletta Andria Trani, le Alfa Romeo Tonale che indossano la livrea della Polizia di Stato e dei Carabinieri. La fornitura rientra nell'ambito di una gara Consip del 2022 rivolta alle Forze dell'ordine che Stellantis ha vinto e che rafforza così il legame tra il marchio italiano -ma oggi di casa a Detroit- ed i i Corpi di Polizia italiani. Al momento solo il Comando provinciale della Guardia di Finanza di Barletta non ha ricevuto le fiammanti auto del Biscione. Ad averle in Puglia solo i reparti dei Baschi verdi.

Prosegue così il legame affettivo -non solo storico- tra le Forze dell'ordine il marchio Alfa Romeo, iniziato nel 1952 con le "pantere" della Polizia con l'Alfa Romeo 1900 ed i Carabinieri nel 1962 con la prima "gazzella" tipo Giulia.

A breve il SUV Alfa Romeo lo vedremo pattugliare le nostre città della Bat, per i Nuclei Radiomobile dell'Arma dei Carabinieri e per le squadre "Volanti" della Questura di Andria. Più tempo per le Compagnie Carabinieri ed i Commissariati di P.S. di Barletta, Trani e Canosa di Puglia.
prime Alfa Romeo Tonaleprime Alfa Romeo Tonale
  • polizia
  • Carabinieri
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Questura Bat: arriva il nuovo Vicario, Primo Dirigente della Polizia di Stato dott.ssa Lisa Iovanna Questura Bat: arriva il nuovo Vicario, Primo Dirigente della Polizia di Stato dott.ssa Lisa Iovanna Domani la presentazione nella sede di via dell'Indipendenza
Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Ha maturato un articolato percorso professionale in diversi ambiti della Polizia di Stato
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" "Il tema sicurezza per i cittadini è alla base delle politiche del Governo Meloni"
Sequestro lampo e rapina, in carcere sei andriesi Sequestro lampo e rapina, in carcere sei andriesi Complessa indagine degli agenti della Squadra Mobile della Questura della Bat
Resistenza e spaccio di stupefacenti, arrestato pregiudicato di Andria Resistenza e spaccio di stupefacenti, arrestato pregiudicato di Andria Per il 45enne andriese ordine di esecuzione per la carcerazione a sei anni e sei mesi di reclusione
Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Dopo 35 anni di carriera nella Polizia di Stato, il saluto del Questore della Bat Fabbrocini e del collega Montaruli di Brindisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.