Alfa Romeo Tonale
Alfa Romeo Tonale
Cronaca

Le prime Alfa Romeo Tonale giungono nella Bat per Polizia di Stato e Carabinieri

Al momento sono in allestimento per le dotazioni tecniche di emergenza. Per la Guardia di Finanza solo i Baschi verdi

Le prime sono giunte da qualche giorno e sono attualmente in fase di allestimento tecnico di emergenza (radio, vano per mitraglietta etc.). Come da contratto sono arrivate anche nella provincia Barletta Andria Trani, le Alfa Romeo Tonale che indossano la livrea della Polizia di Stato e dei Carabinieri. La fornitura rientra nell'ambito di una gara Consip del 2022 rivolta alle Forze dell'ordine che Stellantis ha vinto e che rafforza così il legame tra il marchio italiano -ma oggi di casa a Detroit- ed i i Corpi di Polizia italiani. Al momento solo il Comando provinciale della Guardia di Finanza di Barletta non ha ricevuto le fiammanti auto del Biscione. Ad averle in Puglia solo i reparti dei Baschi verdi.

Prosegue così il legame affettivo -non solo storico- tra le Forze dell'ordine il marchio Alfa Romeo, iniziato nel 1952 con le "pantere" della Polizia con l'Alfa Romeo 1900 ed i Carabinieri nel 1962 con la prima "gazzella" tipo Giulia.

A breve il SUV Alfa Romeo lo vedremo pattugliare le nostre città della Bat, per i Nuclei Radiomobile dell'Arma dei Carabinieri e per le squadre "Volanti" della Questura di Andria. Più tempo per le Compagnie Carabinieri ed i Commissariati di P.S. di Barletta, Trani e Canosa di Puglia.
prime Alfa Romeo Tonaleprime Alfa Romeo Tonale
  • polizia
  • Carabinieri
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
La Scuola Nunziatella: tra studio ed impegno, forma i futuri ufficiali dell'Arma dei Carabinieri e dell'Esercito La Scuola Nunziatella: tra studio ed impegno, forma i futuri ufficiali dell'Arma dei Carabinieri e dell'Esercito Le origini di una istituzione militare tra le più antiche al mondo
Inseguimento verso Andria, arrestato nella notte 19enne per ricettazione Inseguimento verso Andria, arrestato nella notte 19enne per ricettazione Da Minervino Murge alla Sp 230 con un'auto risultata rubata a Milano
Alberto Coretti non è più tra noi: scompare a 55 anni un Carabiniere dal cuore d'oro Alberto Coretti non è più tra noi: scompare a 55 anni un Carabiniere dal cuore d'oro Per 20 anni è stato in servizio presso il nucleo radiomobile della Compagnia di Andria
Calendario Carabinieri 2026: nella Bat celebrato l'evento istituzionale Calendario Carabinieri 2026: nella Bat celebrato l'evento istituzionale Presentato oggi, 11 novembre, il suo Calendario. Un appuntamento che unisce la storia dell'Istituzione al servizio per la sicurezza locale
Polizia di Stato: Tribunale di Trani applica misure cautelari personali e reali nei confronti di 16 soggetti Polizia di Stato: Tribunale di Trani applica misure cautelari personali e reali nei confronti di 16 soggetti Si tratta di un sodalizio criminale di Barletta attivo in tutta la provincia
Voleva truffarla ma lei prontamente ha chiamato i carabinieri, arrestato Voleva truffarla ma lei prontamente ha chiamato i carabinieri, arrestato È accaduto ad un'anziana di 80 anni
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Il Comando Provinciale CC di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative
2 Novembre: alla Questura di Andria commemorati i Caduti della Polizia di Stato 2 Novembre: alla Questura di Andria commemorati i Caduti della Polizia di Stato Alla presenza del Vicario del Questore, dr.ssa Lisa Iovanna, dei Funzionari della Polizia di Stato e dei rappresentanti delle Sezioni A.N.P.S.
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.