agricoltura biologica
agricoltura biologica
Convegni

“Le opportunità di investimento per i giovani in agricoltura”

Un convegno per far comprendere ai giovani come accedere ai fondi dell'Unione Europea

Un incontro per illustrare ai giovani, in maniera pratica, come accedere ai fondi dell'Unione Europea e della Regione Puglia, a partire dal PSR Puglia 2014-2020: si terrà martedì 31 maggio alle ore 18.30 presso la Biblioteca Comunale "G. Ceci" di Andria il convegno "Le opportunità di investimento per i giovani in agricoltura".

L'evento, organizzato dal Collegio Provinciale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati Provincia Bat e patrocinato dal Comune di Andria, in collaborazione con Ret'Attiva, il coordinamento delle Associazioni di volontariato di Andria, e il Forum Città dei Giovani, vuole offrire l'opportunità di confrontarsi con la progettazione per coloro che abbiano un'idea e vogliano trovare i mezzi per realizzarla: si partirà dall'agricoltura ma si spazierà anche nel turismo, nella cultura, nello sport.

Interverranno il Sindaco, avv. Nicola Giorgino, il Presidente del Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari laureati Bat, dr. agr. Antonio Memeo, l'Assessore all'Ambiente e alla qualità di vita, ing. Antonio Mastrodonato. Relatore della serata sarà il per. Agr. Giovanni Sanzione, consulente della Cassandro srl. ed esperto in tema di progettazione. È previsto il riconoscimento di CFU per gli iscritti all'albo dei periti agrari e dei periti agrari laureati.
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
“Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia “Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia In programma venerdì 4 luglio alle ore 18.30 presso il Chiostro di San Francesco
Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano La dieta che aiuta a "catturare" i raggi del sole ed è anche in grado di difendere l'organismo dalle elevate temperature e dalle scottature
Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Sodalizio che vede come ente capofila il Comune di Andria
Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Coldiretti Puglia: "Subito eradicazione e sorveglianza area cuscinetto"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.