agricoltura biologica
agricoltura biologica
Convegni

“Le opportunità di investimento per i giovani in agricoltura”

Un convegno per far comprendere ai giovani come accedere ai fondi dell'Unione Europea

Un incontro per illustrare ai giovani, in maniera pratica, come accedere ai fondi dell'Unione Europea e della Regione Puglia, a partire dal PSR Puglia 2014-2020: si terrà martedì 31 maggio alle ore 18.30 presso la Biblioteca Comunale "G. Ceci" di Andria il convegno "Le opportunità di investimento per i giovani in agricoltura".

L'evento, organizzato dal Collegio Provinciale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati Provincia Bat e patrocinato dal Comune di Andria, in collaborazione con Ret'Attiva, il coordinamento delle Associazioni di volontariato di Andria, e il Forum Città dei Giovani, vuole offrire l'opportunità di confrontarsi con la progettazione per coloro che abbiano un'idea e vogliano trovare i mezzi per realizzarla: si partirà dall'agricoltura ma si spazierà anche nel turismo, nella cultura, nello sport.

Interverranno il Sindaco, avv. Nicola Giorgino, il Presidente del Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari laureati Bat, dr. agr. Antonio Memeo, l'Assessore all'Ambiente e alla qualità di vita, ing. Antonio Mastrodonato. Relatore della serata sarà il per. Agr. Giovanni Sanzione, consulente della Cassandro srl. ed esperto in tema di progettazione. È previsto il riconoscimento di CFU per gli iscritti all'albo dei periti agrari e dei periti agrari laureati.
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo E’ quanto stima la Coldiretti Puglia: circa 500mila gli adulti fuori casa durante il lungo ponte del 1° Novembre
Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Accordo tra Associazione Antiracket, CIA Agricoltori Italiani Levante e comuni del Barese e della Bat
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Graduatoria regionale del bando PSR: pronte le disposizioni per lo scorrimento della graduatoria
In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT Possibilità di acquistare terreni attraverso la Banca delle terre
Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, in occasione  delle novità dell’Oscar Green Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.