Immagini disastro ferroviario
Immagini disastro ferroviario
Attualità

Le immagini del disastro ferroviario in una fiction, protestano i parenti delle vittime

Astip: «Immagini ci lasciano senza respiro»

Esigenze di scenografia che non tengono conto della sensibilità di alcuni telespettatori, in particolare di quelli che, rivedendo alcune immagini nella fiction riscoprono un dolore mai sopito.

È accaduto che nella serata di ieri, su Rai 1, è andata in onda una puntata della fiction "Doc Nelle tue mani", il cui protagonista è l'attore Luca Argentero, in cui si narrava di un incidente ferroviario e delle fatiche dei medici del reparto di medicina interna per rispondere all'emergenza. Nella fiction la notizia dell'incidente ferroviario viene diffusa da un telegiornale: il tg utilizza le immagini di repertorio della tragedia del 12 luglio 2016 avvenuto sulla tratta Andria - Corato.

Immagini che il nostro territorio conosce perfettamente e che acuiscono il dolore di una ferita mai rimarginata. La scelta di utilizzare quelle immagini nella fiction non è stata gradita dai parenti di alcune delle vittime della tragedia che hanno protestato.

In particolare, Daniela Castellano già presidente dell'associazione Astip ha lamentato l'inopportunità di tale scelta.

"Vedere in prima serata delle scene del disastro, ci ha lasciati senza respiro..." si legge sulla pagina dell'associazione.

"Dopo ore e ore di processo, di giornate trascorse in udienza per avere giustizia, ancora una volta siamo costretti a rivivere quel giorno, che ha segnato indelebilmente tutte noi 23 famiglie per sempre. Sono immagini che fanno male al cuore... Occorreva mettere quelle immagini?" stigmatizzano.

La foto di apertura è ripresa dalla pagina Astip.
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
1 Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni «Fare finta che nulla sia successo è di una gravità inaudita, indica la mancanza di volontà al miglioramento»
La strage del 12 luglio 2016, il padre di Alessandra Bianchino: «Dimenticata a livello nazionale» La strage del 12 luglio 2016, il padre di Alessandra Bianchino: «Dimenticata a livello nazionale» Lo sfogo nella cerimonia davanti alla stazione centrale alla presenza del presidente Michele Emiliano e della sindaca
Strage treni del 2016. Di Bari (M5S): “Nostro dovere tenere vivo il ricordo delle vittime di questa tragedia” Strage treni del 2016. Di Bari (M5S): “Nostro dovere tenere vivo il ricordo delle vittime di questa tragedia” Nota della consigliera del M5S Grazia Di Bari nel giorno dell’ottavo anniversario dell’incidente ferroviario sulla tratta Andria - Corato
Tragedia ferroviaria: l'on. Matera (FdI) interviene a Montecitorio per ricordare le vittime Tragedia ferroviaria: l'on. Matera (FdI) interviene a Montecitorio per ricordare le vittime In occasione dell’ottavo anniversario della tragedia ferroviaria sulla linea Andria-Corato
Disastro ferroviario del 12 luglio 2016: un minuto di silenzio in ricordo delle vittime Disastro ferroviario del 12 luglio 2016: un minuto di silenzio in ricordo delle vittime Alle ore 11 di domani, deposizione di un omaggio floreale davanti alla stazione della Ferrotramviaria di piazza Bersaglieri d'Italia
Strage ferroviaria, iniziato il processo in Corte d'Appello. 12 luglio giornata della memoria Strage ferroviaria, iniziato il processo in Corte d'Appello. 12 luglio giornata della memoria Presente in udienza il Comune rappresentato dall'avvocato De Candia e dall'assessore Colasuonno
La Politica dell’Istruzione: l’ITT celebra il sen. Onofrio Jannuzzi tra storia e innovazione La Politica dell’Istruzione: l’ITT celebra il sen. Onofrio Jannuzzi tra storia e innovazione Consegnate tre borse di studio in ricordo di tre studenti tragicamente scomparsi nel disastro ferroviario del 2016
Morì nell'incidente ferroviario tra Andria e Corato. Il suo regalo dimenticato al San Nicola Morì nell'incidente ferroviario tra Andria e Corato. Il suo regalo dimenticato al San Nicola L'appello della ex suocera alle testate giornalistiche: «Aiutateci a ritrovarlo»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.