burrata e olio
burrata e olio
Territorio

Le eccellenze enogastronomiche pugliesi volano a Milano per Cibo a Regola d’arte

L'edizione 2014 nel Museo “Leonardo Da Vinci”, dal 14 al 23 marzo

Nell'importante vetrina milanese Cibo a regola d'arte, dedicata, appunto, all'arte della cucina, che si svolge nei weekend del 14-16 e del 21-23 marzo, sita nel Museo della Scienza "Leonardo da Vinci", sotto la regia del Gruppo RCS e la direzione artistica degli chef stellati Davide Oldani e Carlo Cracco, hanno fatto la loro apparizione le eccellenze enogastronomiche di Andria e Corato.

Protagoniste: la burrata di Andria e l'olio extravergine di oliva da cultivar Coratina. Entusiastica la partecipazione di pubblico e giornalisti, alla prima conversazione a tema Un filo d'olio nel piatto, affidata alla giornalista del Corriere della Sera Marisa Fumagalli che ha dialogato con Paolo de Leonardis, direttore del Gal, Benedetto Miscioscia, assessore allo Sviluppo economico della Città di Andria e Nicola Cusmai, segretario dell'Associazione dei Produttori "Burrata di Andria". Presente anche il Consorzio olivicolo Oro di Andria.

«Oggi è una giornata importante - spiega Paolo de Leonardis, direttore tecnico del Gal - un momento storico in cui abbiamo la possibilità concreta di sottolineare e promuovere a Milano le enormi potenzialità della Regione Puglia. Parlare di Puglia e, nello specifico, del territorio di Castel del Monte, Andria e Corato, significa parlare di produzioni di assoluta eccellenza».

Il prossimo appuntamento domenica 16 marzo, alle ore 13:00, con uno speciale showcooking made in Puglia incentrato solo sui due prodotti, condotto dallo chef Michelangelo Citino.

Per maggiori informazioni visitare il sito www.ciboaregoladarte.it.
  • cibo a regola d'arte 2014
  • burrata di Andria
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
Altri contenuti a tema
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio A giugno prima inversione di tendenza per l’export agroalimentare in Usa (-2,9%) con le tariffe aggiuntive al 10%
Olio d’oliva: dazi ancora sostenibili, ma con tante incognite Olio d’oliva: dazi ancora sostenibili, ma con tante incognite Secondo ASSITOL, l’accordo raggiunto tra Europa e Stati Uniti consentirebbe all’export di settore di mantenersi competitivo
Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Siglato a Bari il Protocollo d’intesa fra Città dell’Olio e Ispettorato del Lavoro
Valorizzazione della Burrata di Andria: firmato il Protocollo d'Intesa tra Consorzio e Comune Valorizzazione della Burrata di Andria: firmato il Protocollo d'Intesa tra Consorzio e Comune Sottoscritto questa mattina a Palazzo di Città. Aumenta la richiesta dell'eccellenza andriese nei mercati esteri
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Finalizzato alla tutela dei prodotti gastronomici locali e alla sensibilizzazione delle potenzialità del territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.