Le eccellenze dell'agroalimentare andriese su Rai 1 a
Le eccellenze dell'agroalimentare andriese su Rai 1 a "LineaVerde"
Attualità

Le eccellenze dell'agroalimentare andriese su Rai 1 a "LineaVerde"

Agricoltura naturale, olio extra vergine d'oliva, burrata e tenerelli i protagonisti della puntata

Una puntata dedicata alla scoperta delle nostre eccellenze gastronomiche.
Sabato, 28 Aprile alle ore 12:20, tutti sintonizzati su Rai Uno per ammirare le bellezze della nostra città, protagonista insieme a Barletta, Trani e provincia, di una nuova puntata di LineaVerde che da oltre mezzo secolo racconta l'agricoltura italiana e le sue eccellenze.

Il programma condotto da Chiara Giallonardo e Marcello Masi, accenderà i riflettori sulle ricchezze e i sapori della nostra amata terra, partendo, proprio, dall'azienda agricola Calì, situata nei pressi del Castel del Monte. L'azienda si fa promotrice di un tipo di agricoltura naturale senza l'ausilio di fitofarmarci, ma rispettando i tempi naturali del terreno e delle colture; un'agricoltura sinergica mediante la quale le piante sfruttano la capacità del suolo per autofertilizzarsi e questo avviene grazie a tecniche come la pacciamatura, consociazione tra le piante e rotazione colturale. In tale ambito non manca un particolare interesse ai nostri alberi d'ulivo, simbolo della nostra terra e del Mediterraneo, una magia che dura da oltre 3.000 anni e più.
L'olivo, grazie alla posizione geografica e al clima temperato, ha avuto terreno fertile nelle nostre campagne e sono tra le principali risorse da cui si ottiene l'olio d'eccellenza per antonomasia "l'olio extra vergine d'oliva". Una risorsa non solo economica ma soprattutto culturale, che continua il suo percorso di valorizzazione in Italia e all'estero.

Il format è andato, anche, alla scoperta di un altro prodotto tipico, punta di diamante del nostro paese, ossia la burrata. Apprezzata nel mondo, la burrata, proprio due anni fa, ottenne il riconoscimento IGP, e i produttori, a quasi un secolo dalla nascita di questa fiaschetta dal sapore burroso, si sono costituiti in consorzio. Tra i produttori emerge il caseificio Fratelli Simone che ci presenta una varietà di prodotti, dalla mozzarella alla ricotta fresca, La produzione e il confezionamento di questo prodotto non riguarda solo la nostra città ma si estende su tutto il territorio regionale.

Il percorso si conclude nel noto museo dei confetti Mucci, che fa da capolino nel labirintico centro storico della nostra città, a pochi metri dalla cattedrale. La storica sede, attiva da ben quattro generazioni, ci propone trecento tipologie di confetti, tali da soddisfare il palato di ciascun cliente; dalle mandorle di Toritto alle noci del Piemonte all'avola siciliana. Confetti di un'eleganza e di un gusto raffinato, dove grazie ad un'accurata selezione della materia prima, dà vita ad una ricetta che gioca su una esperienza ultracentenaria.
Un vero e proprio reportage turistico-gastronomico, dove di ogni prodotto si esalta la qualità del gusto, descrivendolo, dalla prima lavorazione sino al prodotto finito; una straordinaria vetrina delle nostre eccellenze, per promuovere i nostri prodotti che stanno conquistando l'interesse e l'apprezzamento della nazione e del mondo intero.
Le eccellenze dell'agroalimentare andriese su Rai 1 a "LineaVerde"Le eccellenze dell'agroalimentare andriese su Rai 1 a "LineaVerde"Le eccellenze dell'agroalimentare andriese su Rai 1 a "LineaVerde"Le eccellenze dell'agroalimentare andriese su Rai 1 a "LineaVerde"Le eccellenze dell'agroalimentare andriese su Rai 1 a "LineaVerde"Le eccellenze dell'agroalimentare andriese su Rai 1 a "LineaVerde"Le eccellenze dell'agroalimentare andriese su Rai 1 a "LineaVerde"Le eccellenze dell'agroalimentare andriese su Rai 1 a "LineaVerde"
  • confetteria mucci
  • tenerelli andria
  • burrata di Andria
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • Consorzio per tutela e valorizzazione della burrata di Andria I.G.P.
  • raiuno
Altri contenuti a tema
Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria La Sindaca Bruno rafforza il legame tra le due città unite da cultura, identità UNESCO e valori condivisi
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio A giugno prima inversione di tendenza per l’export agroalimentare in Usa (-2,9%) con le tariffe aggiuntive al 10%
Olio d’oliva: dazi ancora sostenibili, ma con tante incognite Olio d’oliva: dazi ancora sostenibili, ma con tante incognite Secondo ASSITOL, l’accordo raggiunto tra Europa e Stati Uniti consentirebbe all’export di settore di mantenersi competitivo
Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Siglato a Bari il Protocollo d’intesa fra Città dell’Olio e Ispettorato del Lavoro
Valorizzazione della Burrata di Andria: firmato il Protocollo d'Intesa tra Consorzio e Comune Valorizzazione della Burrata di Andria: firmato il Protocollo d'Intesa tra Consorzio e Comune Sottoscritto questa mattina a Palazzo di Città. Aumenta la richiesta dell'eccellenza andriese nei mercati esteri
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.