Foto di place Viale Crispi
Foto di place Viale Crispi
Vita di città

Le due aiuole di viale Crispi sono tornate a "vivere"

Due alberi di magnolia sono stati messi a dimora dopo aver tolto il cemento: sono essenze in continuità con le altre già presenti in tutto il viale

«Finalmente una buona nuova: le due aiuole "tombate" con il cemento in Viale Crispi sono tornate a "vivere".

«In realtà a riprendere vita sono diverse aiuole. Tra queste anche 7 aiuole di Corso Cavour (lato Porta Castello) hanno ripreso a vivere con la messa a dimora delle magnolie. Queste aiuole erano anni (almeno 6 andando indietro con le foto storiche di maps) che risultavano vuote e usate come immondezzai a cielo aperto. E non sono le uniche» Finalmente si dichiarano a soddisfatti i volontari di 3place per la messa dimora delle magnolie.

Di fatto lo scorso 26 agosto del 2021 l'associazione 3place contestava al Comune di Andria che due aiuole presenti in Viale Crispi erano stata letteralmente tombate. Evidenziando che non erano le prime su quella via. Per questo denunciavano pubblicamente un lavoro non svolto nel rispetto del regolamento del verde urbano motivo per cui chiedevano delucidazioni.

Oggi a distanza di oltre un anno quelle aiuole sono tornate a "vivere" , dopo aver rimosso il cemento sono stati messi a dimora, in viale Crispi, due alberi di magliolia.

«Le magnolie sono in continuità con l'essenza già presente in tutto il Viale» precisano da 3place.

«Grazie al Comune di Andria per aver provveduto a ridare vita alle due aiuole. Sappiamo che è loro compito, per carità, ma siamo così abituati a eventi negativi che quando vediamo un barlume di luce siamo desiderosi di diffondere speranza» conclude «Certo ce ne sono tante altre ancora di aiuole tombate, alcune da questa amministrazione e altre da quelle passate....ci sono tanti alberi tagliati da dover ancora compensare....c'è tanto lavoro ancora da fare!»

Loro, intanto, vanno avanti con la loro attività di sensibilizzazione mantenendo alta l'attenzione nei confronti di esseri importantissimi per la nostra vita sul Pianeta: gli amici alberi.
  • Comune di Andria
  • viale crispi
  • 3place
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.