Foto di place Viale Crispi
Foto di place Viale Crispi
Vita di città

Le due aiuole di viale Crispi sono tornate a "vivere"

Due alberi di magnolia sono stati messi a dimora dopo aver tolto il cemento: sono essenze in continuità con le altre già presenti in tutto il viale

«Finalmente una buona nuova: le due aiuole "tombate" con il cemento in Viale Crispi sono tornate a "vivere".

«In realtà a riprendere vita sono diverse aiuole. Tra queste anche 7 aiuole di Corso Cavour (lato Porta Castello) hanno ripreso a vivere con la messa a dimora delle magnolie. Queste aiuole erano anni (almeno 6 andando indietro con le foto storiche di maps) che risultavano vuote e usate come immondezzai a cielo aperto. E non sono le uniche» Finalmente si dichiarano a soddisfatti i volontari di 3place per la messa dimora delle magnolie.

Di fatto lo scorso 26 agosto del 2021 l'associazione 3place contestava al Comune di Andria che due aiuole presenti in Viale Crispi erano stata letteralmente tombate. Evidenziando che non erano le prime su quella via. Per questo denunciavano pubblicamente un lavoro non svolto nel rispetto del regolamento del verde urbano motivo per cui chiedevano delucidazioni.

Oggi a distanza di oltre un anno quelle aiuole sono tornate a "vivere" , dopo aver rimosso il cemento sono stati messi a dimora, in viale Crispi, due alberi di magliolia.

«Le magnolie sono in continuità con l'essenza già presente in tutto il Viale» precisano da 3place.

«Grazie al Comune di Andria per aver provveduto a ridare vita alle due aiuole. Sappiamo che è loro compito, per carità, ma siamo così abituati a eventi negativi che quando vediamo un barlume di luce siamo desiderosi di diffondere speranza» conclude «Certo ce ne sono tante altre ancora di aiuole tombate, alcune da questa amministrazione e altre da quelle passate....ci sono tanti alberi tagliati da dover ancora compensare....c'è tanto lavoro ancora da fare!»

Loro, intanto, vanno avanti con la loro attività di sensibilizzazione mantenendo alta l'attenzione nei confronti di esseri importantissimi per la nostra vita sul Pianeta: gli amici alberi.
  • Comune di Andria
  • viale crispi
  • 3place
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.