Confraternite
Confraternite
Religioni

Le Confraternite di Andria ripartono dal centro “Con il Vescovo”

Svoltosi un ritiro spirituale diocesano nella Chiesa Cattedrale presieduto da mons. Luigi Mansi

Sabato pomeriggio, 14 aprile u.s., in Cattedrale si è svolto il primo ritiro spirituale diocesano delle confraternite presieduto dal Vescovo, mons. Luigi Mansi. Per l'occasione erano presenti l'Arciconfraternita SS. Corpo di Cristo in Cattedrale, l'Arciconfraternita Servi di Maria SS. Addolorata, l'Arciconfraternita Immacolata Concezione e l'Associazione dei Crociferi.

Nella prima parte il Vescovo ha offerto spunti di riflessione tratti dalla esortazione apostolica di Papa Francesco "Gaudete ed Esultate" sulla chiamata alla Santità. Mons. Mansi, infatti, fra le altre cosa ha spiegato che la chiamata alla santità è per tutti, da ricercare nei luoghi di vita quotidiana, nella normalità del Vangelo che deve riempire la nostra vita, esondare e inondare chi ci circonda. Le Confraternite, proprio per la loro natura, sono chiamate ad esercitare la chiamata alla Santità. Nella seconda parte della serata, la Santa Messa che è stata concelebrata dal Vescovo e dagli assistenti delle tre confraternite don Gianni Agresti e don Leonardo Lovaglio.

A fine serata i rispettivi presidenti delle Arciconfraternite, Nicola Agresti, Francesco Saverio Suriano, Stefano Vitti e Giuseppe Zefferino hanno ringraziato il Vescovo per questo bel momento formativo e di forte raccoglimento spirituale e si sono salutati impegnandosi a ritrovarsi una volta l'anno con le stesse modalità.
imgimgimg
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Domenica 12 alle ore 19:30 e lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 20:00 due giornate dedicate al particolare evento
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.