Le consigliere comunali Doriana Faraone e Nunzia Sgarra
Le consigliere comunali Doriana Faraone e Nunzia Sgarra
Politica

Lavori recupero Stazione Carabinieri Forestali: «Come “San Tommaso” attenderemo di vedere l’avvio dei lavori»

Le Consigliere comunali del M5S, Doriana Faraone e Nunzia Sgarra rispondono al movimento civico Andria Lab3

La vicenda relativa al recupero della Stazione dei Carabinieri Forestali di Andria, situata alla dolina di Gurgo, sta diventando ormai una vera e propria querelle, con botta e risposta tra le consigliere comunali del M5S di Andria Doriana Faraone e Nunzia Sgarra, che tornano nuovamente sull'argomento, dopo le assicurazioni da parte del movimento civico Andria Lab 3, sul prossimo avvio degli attesi lavori di recupero.

«Ringraziamo i consiglieri comunali di AndriaLab3 per il sollecito riscontro sulla questione dell'abbandono di Gurgo, effettivamente ereditata dalla precedente amministrazione, anche perché hanno confermato quanto da noi affermato.
Sulla prima questione da noi sollevata loro, con il silenzio assenso, hanno confermato che non vi è al momento alcuna progettualità di risistemazione della dolina carsica per riaprirla al pubblico. Restiamo quindi in attesa!
Anche sulla seconda questione hanno confermato le nostre preoccupazioni, cioè il deperimento della sede dei Carabinieri Forestali, e citano una serie di attività espletate, tutte meritorie, finalizzate ad utilizzare un finanziamento del Ministero della Transizione Ecologica. Bene, peccato però che i nostri cortesi interlocutori non abbiamo fornito i tempi, anche solo indicativi, per la soluzione del problema, poiché frequentando continuamente gli uffici comunali sanno perfettamente che servono progetti, gare e cantieri.
Ci scuseranno quindi se, pur riponendo una grande fiducia nelle loro capacità di amministratori, come "San Tommaso" attenderemo di vedere l'avvio dei lavori, da ultimare speriamo prima del 2026.
Purtroppo alcuni precedenti avvenimenti, tipo la piscina comunale la cui apertura era ipotizzata per Gennaio scorso, hanno leggermente intaccato il nostro entusiasmo per l'attuale amministrazione comunale.
Ma, state sereni, è cosa passeggera. Da quando abbiamo scoperto che la piscina comunale chiusa fa incassare circa 80mila euro in un anno, e quindi abbiamo intuito che tra le fila dell'amministrazione c'è qualcuno con caratteristiche simili al grande mago Houdini, siamo decisamente più tranquille», conclude la nota delle consigliere comunali del M5S di Andria Doriana Faraone e Nunzia Sgarra.
  • Comune di Andria
  • M5S Andria
  • Carabinieri Forestali
  • dolina di gurgo
  • doriana faraone
  • Nunzia Sgarra
  • Andrialab
Altri contenuti a tema
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.