Immobile della nuova Questura di Andria
Immobile della nuova Questura di Andria
Vita di città

Lavori per la Questura di Andria: acquisiti dal Comune i 600 mila euro della 2^ variante 

Si tratta della somma ministeriale della variante degli impianti, che permetterà la conclusione dei lavori

Sono stati acquisti dal Comune i 600 mila euro facenti parte della 2^ variante dei lavori per il completamento dell'immobile di proprietà comunale di via dell'Indipendenza, che ospiterà la sede della Questura della provincia Barletta Andria Trani.

E' di ieri la determinazione dirigenziale n. 708 con la quale, la dirigente del settore Lavori Pubblici ha accertato la somma dei 600 mila euro quale ulteriore finanziamento statale per il completamento di quest'opera pubblica attesa da tempo dall'intera provincia.

Si tratta, in sostanza, della variante impiantistica decisa nei mesi scorsi, in sede di incontri tra Prefettura-Ministero dell'Interno, Comune di Andria e la ditta che sta realizzando quest'opera.

Ad oggi la somma che è servita per il recupero dell'immobile (che avrebbe dovuto ospitare un edificio scolastico) ammonta ad € 9.018.400 comprensivi dei due incrementi pari ad un totale € 1.400.000 ricevuti dal Comune di Andria in questi anni dal Ministero dell'Interno e facenti parte di due varianti, una di € 800.000 e l'ultima di € 600.000.

Non è stato invece al momento stabilito l'uso a cui sarà destinato l'immobile demaniale di via Rossini, che escludendo il piano terra, di proprietà di un privato, attualmente ospita gli uffici aperti al pubblico del Commissariato di P.S.

Questo immobile, infatti, dovrebbe passare al patrimonio del Comune.

Su quale dovrà essere la destinazione di questo immobile, ovvero l'uso che ne verrà fatto, dovrà decidere l'amministrazione comunale che scaturirà dal voto amministrativo di ottobre.
Oltre ad uffici comunali potrebbe infatti palesarsi la possibilità che venga destinato ad accogliere la compagnia Carabinieri attualmente con il contratto di locazione scaduto, sperando che questa ipotesi non faccia la fine dell'annunciato trasferimento (mai avvenuto!), della Compagnia della Guardia di Finanza, nell'immobile di via Bari, attualmente sede dell'Ufficio Tributi.
  • Questura Andria
Altri contenuti a tema
Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Anche la Polizia di Stato alla manifestazione
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Messa di Precetto e consegna uova pasquali alla Questura di Andria Messa di Precetto e consegna uova pasquali alla Questura di Andria Biglietto di auguri del Capo della Polizia Vittorio Pisani ai poliziotti ed ai familiari assistiti dal piano “Marco Valerio” del fondo assistenza per il personale della Polizia di Stato
Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  L’episodio è stato denunciato dai titolari dell’attività commerciale alla Questura
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
Il Questore saluta il Sovrintendente Capo Coordinatore della PS Antonio Belardi Il Questore saluta il Sovrintendente Capo Coordinatore della PS Antonio Belardi È giunto alla fine della sua carriera. Ad attenderlo, con il Questore, tutti i colleghi che lo hanno salutato con affetto
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.