l'inferno di fuoco del capannone di via Barletta
l'inferno di fuoco del capannone di via Barletta
Cronaca

Lavoreranno tutta la notte i Vigili del Fuoco, nell'inferno del capannone di via Barletta

Solo dopo alcune ore le sei squadre dei VV.F. provenienti da Barletta, Molfetta, Bari e Corato sono riuscite ad entrare all'interno del recinto dell'azienda

Hanno dovuto lavorare alcune ore solo per riuscire ad entrare all'interno del perimetro del grosso opificio industriale, che questa sera, poco dopo le ore 19.40 è andato a fuoco ad Andria. Un incendio molto vasto, visibile e molti chilometri di distanza, con colonne di fumo nero che si levano dall'inferno di fuoco che avvolge il capannone situato in prossimità della strada statale 170 Andria-Barletta.

Sul posto sono al lavoro e lo saranno per tutta la notte, per avere il controllo delle fiamme ancora vive, ben sei squadre dei Vigili del fuoco giunte da Barletta, Bari, Molfetta e Corato, insieme ad una autobotte da 28 mila litri del Comando provinciale di Bari. Alcune squadre in prossimità dell'incendio possono lavorare solo con i respiratori. La zona è stata messa subito in sicurezza ed interdetta al pubblico. Sul posto, con i mezzi delle Forze dell'ordine anche alcune ambulanze del 118.

Il fumo denso e pieno di fuliggine si sta spostando in base al vento che sta soffiando sulla zona, ora verso Andria ora verso la Città della Disfida. Dal comando della Polizia municipale andriese viene rinnovato l'appello a tenere chiuse le finestre. Molto del materiale custodito nell'opificio era di plastica e adesso si teme che si siano sprigionate delle sostanze tossiche. Al momento non vi sono elementi per definire con certezza la natura dell'incendio, ma secondo alcuni testimoni, poco prima dell'incendio si sarebbe abbattuto nella zona un intenso temporale, con numerosi fulmini.

Ma ecco le prime sconvolgenti foto del disastro provocato dal tremendo incendio all'interno del capannone industriale.
l'inferno di fuoco del capannone di via Barlettal'inferno di fuoco del capannone di via Barlettal'inferno di fuoco del capannone di via Barlettal'inferno di fuoco del capannone di via Barlettal'inferno di fuoco del capannone di via Barlettal'inferno di fuoco del capannone di via Barlettal'inferno di fuoco del capannone di via Barlettal'inferno di fuoco del capannone di via Barlettal'inferno di fuoco del capannone di via Barletta
Social Video1 minutoLe immagini dell'incendio
  • Comune di Andria
  • vigili del fuoco
  • via barletta
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.