Laura Di Pilato e Michele Emiliano
Laura Di Pilato e Michele Emiliano
Politica

Laura Di Pilato, approvazione regolamento dehors: "le ragioni del mio voto favorevole"

"Nessuno ha il diritto di prendersi i meriti della sua approvazione che, sia chiaro, è solo frutto del lavoro di un intero consiglio comunale"

"ll consiglio comunale del 22 gennaio scorso ha approvato il regolamento comunale dei dehors. A tal proposito, ritengo opportuno intervenire sulla mia decisione di voto favorevole".

E' l'incipit con il quale la consigliera comunale del gruppo misto, appartenente al Fronte Democratico, avv. Laura Di PIlato spiega le ragioni del suo sì all'approvazione dell'importante provvedimento.

"È bene chiarire che questo regolamento arriva dopo lunghi 3 anni di discussioni, corsi e ricorsi storici, è il caso di dire.
L'ex assessore alle attività produttive, la dott.ssa Maria Teresa Forlano, della cui revoca ancora oggi non comprendiamo il motivo, durante il suo mandato ha avuto varie interlocuzioni con la Sovrintendenza e vari tavoli tecnici si sono susseguiti; e nel momento in cui stavo ottenendo l'autorizzazione da parte della stessa Sovrintendenza, guarda caso è stata revocata dal suo incarico. Evidentemente l'artefice di questo regolamento doveva essere un altro assessore?
Il regolamento, inoltre, modificato dall'assessore Pierpaolo Matera, in alcune sue parti era completamente errato tant'è che la sottoscritta ne aveva chiesto il ritiro. Durante il consiglio comunale del 22 gennaio scorso, sono stati disposti una serie di emendamenti intesi ad apportare correzioni, tante e tali, da avermi portato poi ad approvarlo.

Ho ritenuto doveroso farlo come atto di responsabilità nei confronti dei commercianti che lo aspettavano già da troppo tempo. Nessuno ha il diritto di prendersi i meriti della sua approvazione che, sia chiaro, è solo frutto del lavoro di un intero consiglio comunale, durato ore, soltanto ed esclusivamente nell'interesse degli esercenti", conclude il suo intervento la consigliera Di Pilato.
  • Comune di Andria
  • laura di pilato
  • dehors
  • Fronte Democratico
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.