Papa Francesco Bergoglio
Papa Francesco Bergoglio
Vita di città

"Laudato Sì", un progetto per spiegare l'enciclica di Papa Francesco

Incontro ad Andria, mercoledì 15 febbraio c.a. alle ore 19, presso l'Auditorium mons. Di Donna

Il progetto "Laudato sì", che ha come finalità la presentazione e la diffusione, nella Diocesi di Andria e nella cittadinanza, della recente Enciclica di Papa Francesco, è stato promosso dal Punto pace di Pax Christi, dall'Ufficio della pastorale sociale e del lavoro, della giustizia e della pace, della salvaguardia del creato e dalla Caritas diocesana.

Ad esso hanno aderito diverse altre organizzazioni ecclesiali, Ufficio della pastorale giovanile, Consulta delle aggregazioni laicali, Forum socio-politico, MEIC, Bottega del mondo, Agesci (Canosa), Agesci (Minervino), L'Umana dimora (Minervino), Comunione e Liberazione (Andria), Cooperativa Sant'Agostino, e del mondo laico, FAI e Lega ambiente.
Queste realtà associative, espressione di due mondi diversi, ma non lontani e contrapposti, hanno deciso di dialogare e riflettere sull'Enciclica che non a caso porta come sotto titolo: "lettera Enciclica sulla cura della casa comune".
Due sensibilità, due prospettive che dialogano e approfondiscono un documento di valore universale.

Primo appuntamento è per mercoledì 15 febbraio c.a. alle ore 19, presso l'Auditorium mons. Di Donna, via Saliceti, Andria.
Dialogano: don Renato Sacco, coordinatore di Pax Cristi nazionale, Francesco Tarantini, presidente regionale di Legambiente.
Modera: Marilena Pastore, giornalista di Teledehon.
  • papa francesco
Altri contenuti a tema
Addio a Francesco, ai funerali del Papa a Roma centinaia di pugliesi Addio a Francesco, ai funerali del Papa a Roma centinaia di pugliesi Il feretro traslato nella Basilica di Santa Maria Maggiore dove il Pontefice riposerà
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Morte Papa Francesco, ad Andria rinviata la Fiera d'aprile Morte Papa Francesco, ad Andria rinviata la Fiera d'aprile Il nuovo cartellone sarà diffuso nei prossimi giorni in considerazione del lutto nazionale
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Lutto nazionale scomparsa Papa Francesco, rinvio eventi   Lutto nazionale scomparsa Papa Francesco, rinvio eventi   Rimodulati gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni
Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” "Il Food Policy Hub, assieme a "Spazio Terre", si fa promotore di incontri, laboratori e attività di sensibilizzazione"
Centro Zenith, "Francesco: Una Voce Eterna di Speranza" Centro Zenith, "Francesco: Una Voce Eterna di Speranza" "Continueremo a cantare la vita, a celebrare l'amore e a costruire comunità anche nel nostro piccolo"
Papa Francesco ed il suo legame con la Puglia Papa Francesco ed il suo legame con la Puglia La nota dei Vescovi della Conferenza Episcopale Pugliese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.