Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese
Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese
Attualità

Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese

Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi

Il Questore di Barletta Andria Trani, Alfredo Fabbrocini, ha salutato il Vice Ispettore della Polizia di Stato, Francesco Amorese (Ciccio per i suoi tanti amici) che, al termine della sua carriera, è andato in quiescenza per raggiunti limiti di età.

Dopo aver frequentato nel 1985 il Corso per Allievi Agenti presso la Scuola di Polizia di Vibo Valentia, Antonio è stato assegnato al Reparto Mobile (all'epoca Reparto Celere) di Bari, dove ha svolto numerosi servizi di tutela e gestione dell'ordine e sicurezza pubblica.
Successivamente, nel 1987, è stato trasferito alla Questura di La Spezia – Squadra Volanti ove è rimasto sino al 1990, quando è rientrato in Puglia presso la Questura di Bari, per poi essere trasferito al Commissariato di Andria, dove è stato impiegato presso la Squadra Volanti, l'Ufficio Anticrimine e la Polizia Giudiziaria.
A seguito dell'istituzione della Questura BAT nel 2021, è stato assegnato alla Squadra Mobile, dove si è distinto per importanti attività di Polizia Giudiziaria come quella del 2023 che ha sventato tempestivamente il rapimento di un imprenditore, portando all'arresto di sette persone, e l'Operazione "Stolen" del 2024 che, nell'ambito del contrasto al fenomeno dei furti d'auto, ha portato all'esecuzione di 30 misure cautelari.
A dimostrazione della sua esemplare carriera, diversi sono stati i riconoscimenti a Lui conferiti, come l'Encomio solenne del 2015, per essersi distinto nell'arresto di cinque persone dedite al traffico di sostanze stupefacenti.
Per ultime, e non per minore importanza, sono da menzionare le meritate promozioni alla qualifica di Vice Sovrintendente della Polizia di Stato nel 2016 e a quella di Vice Ispettore della Polizia di Stato nel 2022.

Con profonda stima, il Questore si è unito all'abbraccio del Dirigente della Squadra Mobile Gianluca Gentiluomo e dei tanti colleghi presenti per rendere omaggio al suo percorso professionale esemplare, esprimendo un sentito ringraziamento per la dedizione, l'integrità e la generosità dimostrate dal Vice Ispettore "Ciccio Amorese", qualità che hanno lasciato un segno indelebile in tutti coloro che hanno interagito con lui. Nel salutarlo, gli ha rivolto i più sinceri auguri per un proseguo di vita sereno e pieno di nuove gioie.

Anche questa Redazione di AndriaViva, intende salutare un caro amico, una persona speciale, che con la sua professionalità ha saputo contrassegnare la brillante carriera di poliziotto, suo costante tratto distintivo.
  • Comune di Andria
  • polizia
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • commissariato
  • Alfredo Fabbrocini
Altri contenuti a tema
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Polizia di Stato: Tribunale di Trani applica misure cautelari personali e reali nei confronti di 16 soggetti Polizia di Stato: Tribunale di Trani applica misure cautelari personali e reali nei confronti di 16 soggetti Si tratta di un sodalizio criminale di Barletta attivo in tutta la provincia
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.