Terminal bus: Pensiline ed alberi per Largo Ceruti
Terminal bus: Pensiline ed alberi per Largo Ceruti
Vita di città

Largo Ceruti ad Andria è pronto ad ospitare essenze arboree

Associazioni e istituzioni in rete per migliorare il tessuto umano della città, questa volta all’insegna della sensibilizzazione ambientale

La città di Andria registra ancora un'altra pagina di cittadinanza attiva. Associazioni e istituzioni in rete per migliorare il tessuto umano della città, questa volta all'insegna della sensibilizzazione ambientale. Una collaborazione che punta ad avere un impatto positivo sulla qualità della vita e dell'aria della nostra città. È quanto emerge dall'incontro pubblico avvenuto tra istituzioni e associazioni, lo scorso mercoledì, 22 febbraio, in Largo Ceruti.

Di fatto grazie alla donazione di essenze arboree, di tanti cittadini sia andriesi che anche di andriesi fuori sede, donate su richiesta all'associazione 3place, sarà possibile completare questa esperienza di bosco urbano, proprio in quell'area.

«L'associazione 3 place pungola in maniera costante l'amministrazione, di questi siamo contenti perché poi da questo tipo di azioni nascono anche le correzioni nell'interesse della città» dichiara la Sindaca, avv. Giovanna Bruno.

«Una collaborazione costruttiva – prosegue Riccardo Moschetta, Presidente 3place - Oggi è sicuramente una bellissima giornata che rispecchia quella che è la cittadinanza attiva e questo non fa che avere speranza per un futuro migliore perché se i cittadini collaborano tra di loro non possono che portatore proposte costruttive all'amministrazione e se c'è poi collaborazione con l'amministrazione tutto procede in modo positivo»

Ad affiancare la Sindaca l'assessore Pasquale Colasuonno che in questo momento lo vede impegnato per l'attuazione del PUM, piano urbano della mobilità sostenibile che di fatto cambierà anche le abitudini della circolazione della nostra città, così come con l'assessore Mario Loconte che sta portando avanti un serie di progettazioni che sono già oggetto di finanziamento come quella che sarà realizzata in quest'area con il nuovo polo dell'infanzia e il nuovo asilo.

«Noi abbiamo fatto questa raccolta che ci ha dato il sperato successo – conclude Giovanni Massaro uno dei referenti apicali del Forum Ricorda e Rispetta - In quanto abbiamo raccolto 110 essenze donate dai cittadini andriesi di fatto molti dei quali sono anche cittadini che risiedono fuori Andria ma ci hanno tenuto a lasciare il loro ricordo qui in città. E oggi visto che 3place sta realizzando questo bosco urbano abbiamo chiesto loro se ne avevano bisogno, quindi abbiamo donato loro 15 essenze che servono per completare il bosco. Per le altre 95 aspettiamo l'assegnazione di un'area da parte dell'amministrazione che probabilmente sarà in viale Aldo Moro dove piantumeremo le ulteriori 95 essenze che abbiamo raccolto dalle donazioni dei cittadini andriesi»
  • Comune di Andria
  • verde pubblico
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.