Terminal bus: Pensiline ed alberi per Largo Ceruti
Terminal bus: Pensiline ed alberi per Largo Ceruti
Vita di città

Largo Ceruti ad Andria è pronto ad ospitare essenze arboree

Associazioni e istituzioni in rete per migliorare il tessuto umano della città, questa volta all’insegna della sensibilizzazione ambientale

La città di Andria registra ancora un'altra pagina di cittadinanza attiva. Associazioni e istituzioni in rete per migliorare il tessuto umano della città, questa volta all'insegna della sensibilizzazione ambientale. Una collaborazione che punta ad avere un impatto positivo sulla qualità della vita e dell'aria della nostra città. È quanto emerge dall'incontro pubblico avvenuto tra istituzioni e associazioni, lo scorso mercoledì, 22 febbraio, in Largo Ceruti.

Di fatto grazie alla donazione di essenze arboree, di tanti cittadini sia andriesi che anche di andriesi fuori sede, donate su richiesta all'associazione 3place, sarà possibile completare questa esperienza di bosco urbano, proprio in quell'area.

«L'associazione 3 place pungola in maniera costante l'amministrazione, di questi siamo contenti perché poi da questo tipo di azioni nascono anche le correzioni nell'interesse della città» dichiara la Sindaca, avv. Giovanna Bruno.

«Una collaborazione costruttiva – prosegue Riccardo Moschetta, Presidente 3place - Oggi è sicuramente una bellissima giornata che rispecchia quella che è la cittadinanza attiva e questo non fa che avere speranza per un futuro migliore perché se i cittadini collaborano tra di loro non possono che portatore proposte costruttive all'amministrazione e se c'è poi collaborazione con l'amministrazione tutto procede in modo positivo»

Ad affiancare la Sindaca l'assessore Pasquale Colasuonno che in questo momento lo vede impegnato per l'attuazione del PUM, piano urbano della mobilità sostenibile che di fatto cambierà anche le abitudini della circolazione della nostra città, così come con l'assessore Mario Loconte che sta portando avanti un serie di progettazioni che sono già oggetto di finanziamento come quella che sarà realizzata in quest'area con il nuovo polo dell'infanzia e il nuovo asilo.

«Noi abbiamo fatto questa raccolta che ci ha dato il sperato successo – conclude Giovanni Massaro uno dei referenti apicali del Forum Ricorda e Rispetta - In quanto abbiamo raccolto 110 essenze donate dai cittadini andriesi di fatto molti dei quali sono anche cittadini che risiedono fuori Andria ma ci hanno tenuto a lasciare il loro ricordo qui in città. E oggi visto che 3place sta realizzando questo bosco urbano abbiamo chiesto loro se ne avevano bisogno, quindi abbiamo donato loro 15 essenze che servono per completare il bosco. Per le altre 95 aspettiamo l'assegnazione di un'area da parte dell'amministrazione che probabilmente sarà in viale Aldo Moro dove piantumeremo le ulteriori 95 essenze che abbiamo raccolto dalle donazioni dei cittadini andriesi»
  • Comune di Andria
  • verde pubblico
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.