ambiente
ambiente
Vita di città

Laboratorio verde Fareambiente di Andria: al via il progetto “Nativi Ambientali”

Punta a promuovere nei confronti della popolazione scolastica primaria il tema dell'educazione ambientale

Dal primo ottobre i soci e i clienti Coop potranno votare un progetto solidale del territorio da finanziare: torna, infatti, per tutto il mese "Più vicini", l'iniziativa di Coop Alleanza 3.0 che lo scorso anno ha permesso di sostenere oltre 650 progetti.

Anche quest'anno l'iniziativa è presente presso l'Ipercoop di Andria con tre proposte, così come selezionate dal Consiglio di zona, inserendo i gettoni (uno ogni 15 euro di spesa) nell'urna appositamente predisposta per ognuna delle proposte selezionate tra le quali anche quella del Laboratorio verde Fareambiente di Andria, con il progetto "Nativi Ambientali" - Scuola Verde, Stili di vita rivolto agli alunni delle scuole dell'istruzione primaria. "Un progetto che punta a promuovere nei confronti della popolazione scolastica primaria il tema dell'educazione ambientale per formare una nuova cittadinanza attiva e consapevole del senso civico e della legalità riguardo l'ambiente. Il progetto, si prefigge lo scopo di guidare i bambini ad acquisire piena consapevolezza della conoscenza del territorio della nostra città e delle problematiche connesse all'uso sostenibile delle risorse naturali, alla corretta alimentazione, alla corretta gestione dei rifiuti, al controllo degli eco sistemi e all'attuazione di un'agricoltura eco sostenibile", sottolinea il Presidente del Laboratorio verde Fareambiente di Andria, Benedetto Miscioscia.

Un progetto educativo che intende incrementare le conoscenze legate ad un corretto stile di vita con la finalità di dare vita ad un nuovo soggetto generazionale definito "Nativi ambientali", consapevoli e responsabili dei propri comportamenti socio-ambientali per perseguire l'obiettivo della tutela ambientale in sintonia con gli obiettivi indicati dall'Agenda 2030 che pone particolare attenzione al tema delle 5 P (Persone-Prosperità-Pace-PartnerschipPianeta).
locandina
  • Comune di Andria
  • fareambiente movimento ecologista europeo
  • ambiente
Altri contenuti a tema
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.