ambiente
ambiente
Vita di città

Laboratorio verde Fareambiente di Andria: al via il progetto “Nativi Ambientali”

Punta a promuovere nei confronti della popolazione scolastica primaria il tema dell'educazione ambientale

Dal primo ottobre i soci e i clienti Coop potranno votare un progetto solidale del territorio da finanziare: torna, infatti, per tutto il mese "Più vicini", l'iniziativa di Coop Alleanza 3.0 che lo scorso anno ha permesso di sostenere oltre 650 progetti.

Anche quest'anno l'iniziativa è presente presso l'Ipercoop di Andria con tre proposte, così come selezionate dal Consiglio di zona, inserendo i gettoni (uno ogni 15 euro di spesa) nell'urna appositamente predisposta per ognuna delle proposte selezionate tra le quali anche quella del Laboratorio verde Fareambiente di Andria, con il progetto "Nativi Ambientali" - Scuola Verde, Stili di vita rivolto agli alunni delle scuole dell'istruzione primaria. "Un progetto che punta a promuovere nei confronti della popolazione scolastica primaria il tema dell'educazione ambientale per formare una nuova cittadinanza attiva e consapevole del senso civico e della legalità riguardo l'ambiente. Il progetto, si prefigge lo scopo di guidare i bambini ad acquisire piena consapevolezza della conoscenza del territorio della nostra città e delle problematiche connesse all'uso sostenibile delle risorse naturali, alla corretta alimentazione, alla corretta gestione dei rifiuti, al controllo degli eco sistemi e all'attuazione di un'agricoltura eco sostenibile", sottolinea il Presidente del Laboratorio verde Fareambiente di Andria, Benedetto Miscioscia.

Un progetto educativo che intende incrementare le conoscenze legate ad un corretto stile di vita con la finalità di dare vita ad un nuovo soggetto generazionale definito "Nativi ambientali", consapevoli e responsabili dei propri comportamenti socio-ambientali per perseguire l'obiettivo della tutela ambientale in sintonia con gli obiettivi indicati dall'Agenda 2030 che pone particolare attenzione al tema delle 5 P (Persone-Prosperità-Pace-PartnerschipPianeta).
locandina
  • Comune di Andria
  • fareambiente movimento ecologista europeo
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.