ambiente
ambiente
Vita di città

Laboratorio verde Fareambiente di Andria: al via il progetto “Nativi Ambientali”

Punta a promuovere nei confronti della popolazione scolastica primaria il tema dell'educazione ambientale

Dal primo ottobre i soci e i clienti Coop potranno votare un progetto solidale del territorio da finanziare: torna, infatti, per tutto il mese "Più vicini", l'iniziativa di Coop Alleanza 3.0 che lo scorso anno ha permesso di sostenere oltre 650 progetti.

Anche quest'anno l'iniziativa è presente presso l'Ipercoop di Andria con tre proposte, così come selezionate dal Consiglio di zona, inserendo i gettoni (uno ogni 15 euro di spesa) nell'urna appositamente predisposta per ognuna delle proposte selezionate tra le quali anche quella del Laboratorio verde Fareambiente di Andria, con il progetto "Nativi Ambientali" - Scuola Verde, Stili di vita rivolto agli alunni delle scuole dell'istruzione primaria. "Un progetto che punta a promuovere nei confronti della popolazione scolastica primaria il tema dell'educazione ambientale per formare una nuova cittadinanza attiva e consapevole del senso civico e della legalità riguardo l'ambiente. Il progetto, si prefigge lo scopo di guidare i bambini ad acquisire piena consapevolezza della conoscenza del territorio della nostra città e delle problematiche connesse all'uso sostenibile delle risorse naturali, alla corretta alimentazione, alla corretta gestione dei rifiuti, al controllo degli eco sistemi e all'attuazione di un'agricoltura eco sostenibile", sottolinea il Presidente del Laboratorio verde Fareambiente di Andria, Benedetto Miscioscia.

Un progetto educativo che intende incrementare le conoscenze legate ad un corretto stile di vita con la finalità di dare vita ad un nuovo soggetto generazionale definito "Nativi ambientali", consapevoli e responsabili dei propri comportamenti socio-ambientali per perseguire l'obiettivo della tutela ambientale in sintonia con gli obiettivi indicati dall'Agenda 2030 che pone particolare attenzione al tema delle 5 P (Persone-Prosperità-Pace-PartnerschipPianeta).
locandina
  • Comune di Andria
  • fareambiente movimento ecologista europeo
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.