Andria panorama tre campanili
Andria panorama tre campanili
Enti locali

Laboratori Urbani della Regione Puglia: 150 mila euro per la città di Andria

Con l'obiettivo di potenziare gli spazi esistenti e migliorare l'inclusione sociale

Sono stati mobilitati 7 milioni di euro per la rete dei Laboratori urbani pugliesi. Lo annuncia l'assessore alla Politiche giovanili, Raffaele Piemontese. «Agli entusiasmi suscitati dal bando che abbiamo lanciato il 18 aprile scorso, speriamo segua adesso un lavoro all'altezza della sfida posta dall'Amministrazione Emiliano per Laboratori urbani giovanili attrezzati in modo siano luoghi di elaborazione per i progetti del ciclo di programmazione 2014-2020».

Al bando hanno concorso 87 Comuni sui 145 proprietari di uno o più immobili destinati a Laboratorio Urbano giovanile, che erano stati invitati dalla Regione Puglia a presentare progetti di miglioramento funzionale e strumentale, con l'obiettivo di potenziare gli spazi esistenti, certificare i Laboratori Urbani di qualità quanto ad accessibilità, vitalità, sostenibilità economica, vocazione all'inclusione sociale. «Soprattutto - aggiunge l'assessore - abbiamo riposizionato la strategia in base a cui furono creati e li abbiamo proiettati a diventare una vera rete, realizzando un'infrastruttura territoriale per i giovani pugliesi a sostegno delle politiche di attuazione della programmazione comunitaria 2014-2020». Per un investimento complessivo di 6 milioni 999.298 euro, sono stati ammessi al finanziamento 50 progetti.

Nella provincia di Barletta-Andria-Trani sono stati destinati 150 mila euro per la città di Andria, per Bisceglie 106 mila e per Trinitapoli 150 mila.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.