Andria panorama tre campanili
Andria panorama tre campanili
Enti locali

Laboratori Urbani della Regione Puglia: 150 mila euro per la città di Andria

Con l'obiettivo di potenziare gli spazi esistenti e migliorare l'inclusione sociale

Sono stati mobilitati 7 milioni di euro per la rete dei Laboratori urbani pugliesi. Lo annuncia l'assessore alla Politiche giovanili, Raffaele Piemontese. «Agli entusiasmi suscitati dal bando che abbiamo lanciato il 18 aprile scorso, speriamo segua adesso un lavoro all'altezza della sfida posta dall'Amministrazione Emiliano per Laboratori urbani giovanili attrezzati in modo siano luoghi di elaborazione per i progetti del ciclo di programmazione 2014-2020».

Al bando hanno concorso 87 Comuni sui 145 proprietari di uno o più immobili destinati a Laboratorio Urbano giovanile, che erano stati invitati dalla Regione Puglia a presentare progetti di miglioramento funzionale e strumentale, con l'obiettivo di potenziare gli spazi esistenti, certificare i Laboratori Urbani di qualità quanto ad accessibilità, vitalità, sostenibilità economica, vocazione all'inclusione sociale. «Soprattutto - aggiunge l'assessore - abbiamo riposizionato la strategia in base a cui furono creati e li abbiamo proiettati a diventare una vera rete, realizzando un'infrastruttura territoriale per i giovani pugliesi a sostegno delle politiche di attuazione della programmazione comunitaria 2014-2020». Per un investimento complessivo di 6 milioni 999.298 euro, sono stati ammessi al finanziamento 50 progetti.

Nella provincia di Barletta-Andria-Trani sono stati destinati 150 mila euro per la città di Andria, per Bisceglie 106 mila e per Trinitapoli 150 mila.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.