giovani in agricoltura
giovani in agricoltura
Territorio

La UILA: "i voucher strumento senza tutele per i lavoratori agricoli"

Appello ai parlamentari pugliesi: "Per i lavoratori occasionali gli strumenti esistono già"

"Siamo fiduciosi nell'attenzione dei parlamentari", afferma Pietro Buongiorno, segretario della Uila-Uil Territoriale di Bari: "abbiamo inviato a deputati e senatori del nostro territorio una comunicazione, unitamente a Flai Cgil e Fai Cisl, per sottoporre alla loro attenzione quanto saranno chiamati a votare nei prossimi giorni. Il loro voto potrebbe segnare un intero settore, quello agroalimentare. E' noto che il dl "Dignità", di cui non si conosce il testo, arriverà in aula alla Camera il 24 luglio per la conversione in legge. E' una grande incognita, ma le dichiarazioni non lasciano ben sperare. Il vicepremier è sicuro che l'introduzione dei voucher sicuramente favorirà l'emersione del lavoro nero", sottolinea ancora Buongiorno.

Nella lettera ai parlamentari viene messa in evidenza la stagionalità del lavoro agricolo che nulla ha a che fare con l'occasionalità: consiste nel fatto che un lavoratore lavora in media tra le 90 e 102 giornate e, nel rispetto del requisito contributivo richiesto, accede alle tutele e ai diritti previsti per il settore. L'utilizzo dei voucher in agricoltura attualmente riguarda i pensionati e gli studenti, quindi determinate tipologie di lavoratori che non accedono alle tutele collegate. Chi viene assunto nel rispetto dei contratti è messo al riparo dall'usa e getta, che diventerebbe dilagante. Gli stessi contratti prevedono tutti gli strumenti anche per le assunzioni di una sola giornata lavorativa.

"Chiediamo – conclude il segretario dei lavoratori agricoli della Uil delle province di Bari-Bat – sostegno per continuare a irrobustire gli strumenti legislativi esistenti, che con fatica siamo riusciti a conquistare come sindacato, strumenti seri ed efficaci nella serrata lotta al lavoro nero al caporalato in agricoltura".
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
“Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia “Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia In programma venerdì 4 luglio alle ore 18.30 presso il Chiostro di San Francesco
Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano La dieta che aiuta a "catturare" i raggi del sole ed è anche in grado di difendere l'organismo dalle elevate temperature e dalle scottature
Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Sodalizio che vede come ente capofila il Comune di Andria
Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Coldiretti Puglia: "Subito eradicazione e sorveglianza area cuscinetto"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.