giovani in agricoltura
giovani in agricoltura
Territorio

La UILA: "i voucher strumento senza tutele per i lavoratori agricoli"

Appello ai parlamentari pugliesi: "Per i lavoratori occasionali gli strumenti esistono già"

"Siamo fiduciosi nell'attenzione dei parlamentari", afferma Pietro Buongiorno, segretario della Uila-Uil Territoriale di Bari: "abbiamo inviato a deputati e senatori del nostro territorio una comunicazione, unitamente a Flai Cgil e Fai Cisl, per sottoporre alla loro attenzione quanto saranno chiamati a votare nei prossimi giorni. Il loro voto potrebbe segnare un intero settore, quello agroalimentare. E' noto che il dl "Dignità", di cui non si conosce il testo, arriverà in aula alla Camera il 24 luglio per la conversione in legge. E' una grande incognita, ma le dichiarazioni non lasciano ben sperare. Il vicepremier è sicuro che l'introduzione dei voucher sicuramente favorirà l'emersione del lavoro nero", sottolinea ancora Buongiorno.

Nella lettera ai parlamentari viene messa in evidenza la stagionalità del lavoro agricolo che nulla ha a che fare con l'occasionalità: consiste nel fatto che un lavoratore lavora in media tra le 90 e 102 giornate e, nel rispetto del requisito contributivo richiesto, accede alle tutele e ai diritti previsti per il settore. L'utilizzo dei voucher in agricoltura attualmente riguarda i pensionati e gli studenti, quindi determinate tipologie di lavoratori che non accedono alle tutele collegate. Chi viene assunto nel rispetto dei contratti è messo al riparo dall'usa e getta, che diventerebbe dilagante. Gli stessi contratti prevedono tutti gli strumenti anche per le assunzioni di una sola giornata lavorativa.

"Chiediamo – conclude il segretario dei lavoratori agricoli della Uil delle province di Bari-Bat – sostegno per continuare a irrobustire gli strumenti legislativi esistenti, che con fatica siamo riusciti a conquistare come sindacato, strumenti seri ed efficaci nella serrata lotta al lavoro nero al caporalato in agricoltura".
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo E’ quanto stima la Coldiretti Puglia: circa 500mila gli adulti fuori casa durante il lungo ponte del 1° Novembre
Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Accordo tra Associazione Antiracket, CIA Agricoltori Italiani Levante e comuni del Barese e della Bat
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Graduatoria regionale del bando PSR: pronte le disposizioni per lo scorrimento della graduatoria
In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT Possibilità di acquistare terreni attraverso la Banca delle terre
Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, in occasione  delle novità dell’Oscar Green Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.