ciclovia della Murgia
ciclovia della Murgia
Territorio

L'estate in Puglia oltre il mare dura fino ad ottobre

"InPuglia365" passa anche per la Bat

"Saltate in sella e seguite gli itinerari slow in bicicletta di Inpuglia365 per ritrovare il fascino dei paesaggi rurali, riscoprire la storia dei borghi, I'artigianato locale e lasciarvi conquistare dai sapori della tavola pugliese".

Questo invito sintetizza lo spirito dell'avviso pubblico lanciato da Pugliapromozione al quale hanno aderito gli operatori privati pugliesi presentando ben 257 progetti. I progetti finanziati sono 44 per un totale di 550 mila euro. La graduatoria è pubblicata sul DMS di Pugliapromozione.

Ottima la qualità delle proposte pervenute, per una copertura dei weekend di agosto e settembre sino all'1 ottobre: visite guidate, laboratori, cicloturismo, degustazioni, teatro, danza, spettacoli dal vivo, videomapping, incontri con artisti ed autori, aperture straordinarie di beni e siti culturali, oltre a performance creative e installazioni di arte urbana che consentiranno di immergersi in uno spettacolo naturale. Alcuni progetti sono presentati da più soggetti privati e alcuni sono trasversali a più province: diciotto i progetti ammessi per Bari/Bat, 11 per l'area Tarantina, dieci a Lecce, 8 a Brindisi e sette a Foggia.

"Sono molto orgogliosa della grande partecipazione di imprese e associazioni che hanno presentato tanti progetti di qualità. Gli operatori hanno interpretato correttamente lo spirito e le finalità dell'Avviso pubblico di Pugliapromozione che intendeva supportare i privati per iniziative di qualità in grado di garantire una accoglienza di livello e soprattutto di valorizzare l'entroterra pugliese per rendere attrattivi i tanti luoghi della Puglia che si possono visitare quando si viene per rilassarsi al mare – ha commentato l'Assessore all'Industria turistica e Culturale Loredana Capone -. Diversi operatori hanno scelto di presentarsi insieme (ATS - Associazioni Temporanee di Scopo) per migliorare la qualità dell'offerta. Il sistema pubblico/privato si è rivelato funzionale alla presentazione di un'offerta integrata e di qualità che si prolunga fino a ottobre, garantendo un allungamento della stagione e magari anche il ritorno per un week end di chi è già stato in Puglia per il mare. Sono stati premiati i progetti che hanno mostrato qualità, calendarizzazione, coinvolgimento delle comunità locali con grande attenzione all'impatto ambientale e alla sostenibilità. E per coloro che non sono stati ammessi con questo avviso si apre un'altra possibilità con il prossimo che riguarderà i mesi di ottobre, novembre e dicembre".

Una novità importante di Inpuglia365 Estate è, oltre al fatto di rivolgersi a soggetti privati, quella di garantire una immagine coordinata: badge, divise, gadget, materiali promozionali hanno un unico layout grafico accattivante "InPuglia365 – La tua estate oltre il mare". Le attività saranno sostenute da una campagna di comunicazione integrata targata Pugliapromozione che garantirà anche stampa e distribuzione di materiale promozionale. Il progetto sarà monitorato con il contributo dell'Osservatorio sul Turismo di Puglia promozione.
  • Parco nazionale alta murgia
Altri contenuti a tema
Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Conferenza stampa di presentazione nella sede della presidenza della Regione Puglia
Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Evento promosso dall’Ordine degli Architetti della BAT: prima tappa le miniere di bauxite ed il ponte dei 21 archi
Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Si parte della cave di Bauxite a Spinazzola: evento organizzato dall’'Ordine degli Architetti BAT
Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Rassegna nazionale dedicata alle aree protette italiane, promossa dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.