proposta di legge sulla clownterapia
proposta di legge sulla clownterapia
Politica

La terapia del sorriso è oggi legge regionale. Interventi di Di Bari e Marmo

L'apporto de "La compagnia del sorriso" del dottor Dino Leonetti

"La cura degli altri, dell'ambiente, del mondo deve diventare la vera strada politica del futuro" così ha iniziato il suo intervento la consigliera M5S Grazia Di Bari prima firmataria della proposta di legge sulla clownterapia approvata quest'oggi (ieri n.d.r.) dal Consiglio regionale pugliese.

"Siamo soddisfatti di aver dato finalmente un riconoscimento giuridico ad una categoria che da anni si prende cura dei bambini ammalati e in difficoltà, curandoli con una medicina potentissima: il sorriso. Noi del Movimento 5 Stelle pugliese abbiamo già avuto modo di dimostrare tutta la nostra attenzione nei confronti dei più piccoli e soprattutto di coloro che soffrono. Ad ottobre scorso, non a caso, abbiamo scelto di destinare i circa 220.000 euro derivanti dal taglio dei nostri stipendi, alla realizzazione di sale cinema nei reparti pediatrici delle strutture ospedaliere di tutta la Puglia. Ringrazio l'associazione "La compagnia del sorriso" del dottor Dino Leonetti e i cofirmatari di questa proposta di legge Sabino Zinni e Nino Marmo perchè credo che in questa occasione la politica abbia fatto ciò che dovrebbe fare ogni giorno: dare l'esempio ai pugliesi lavorando compatta ed a prescindere dai colori politici, con un unico fine: il benessere dei cittadini e, in questo caso, dei più piccoli e dei più fragili."

"Uno strumento di sostegno psicologico ma anche terapeutico di cui la Regione Puglia doterà le sue strutture sanitarie: con l'approvazione della proposta di legge sulla 'clownterapia', che ho presentato assieme ai colleghi Di Bari e Zinni, sentiamo di aver fatto bene il nostro dovere con un piccolo ma per noi importante contributo di sostegno ai piccoli pazienti pugliesi". Lo dichiara il presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo. "La clownterapia -aggiunge- è ormai pacificamente ritenuta uno strumento valido ed efficace di affiancamento terapeutico, oltre che un atto di straordinaria umanità. Dalla formazione del personale sanitario a quello delle associazioni, così come la possibilità di far intervenire i clownterapisti in casi di calamità naturali. La legge è di ampio respiro ed il Consiglio regionale l'ha accolta dimostrando grande sensibilità. Di questo -conclude Marmo- ringraziamo tutti i colleghi, con i quali peraltro abbiamo condiviso un lavoro di sfoltimento degli emendamenti proposti per una rapida approvazione del testo, così come ringraziamo le associazioni che ci hanno sostenuto e indirizzato".
  • regione puglia
  • nino marmo
  • clown dottori
  • Sabino Zinni
  • grazia di bari
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Nuovo ospedale di Andria, Grazia Di Bari: "Lo slittamento non mi meraviglia" Nuovo ospedale di Andria, Grazia Di Bari: "Lo slittamento non mi meraviglia" "Ora più che mai serve potenziare i presidi esistenti"
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.