Stracittadina dei licei Classico e Scientifico
Stracittadina dei licei Classico e Scientifico
Sport

La stracittadina di Pasqua è sempre del "Nuzzi": il "Carlo Troya" cede 3-2

Vantaggio del Liceo Classico, lo Scientifico completa la rimonta nel secondo tempo

Gol, emozioni e tanta adrenalina: come ogni anno, non è mancato nulla nel tradizionale appuntamento con la madre delle sfide tra le scuole andriesi, la stracittadina tra il Liceo Classico "Carlo Troya" e il Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi". In questo match caldissimo che ormai da circa un secolo vede contrapporre i due istituti, è sempre il Liceo "Nuzzi" a prevalere sugli storici avversari imponendosi con il punteggio di 3-2, come lo scorso anno. Spettacolo in campo e fuori con striscioni, sfottò, qualche fumogeno e cori di incitamento: c'è proprio tutto per una sfida che si preannuncia ad alti livelli e che, secondo i pronostici, pende dalla parte del Liceo Scientifico, grande favorita per la vittoria finale come dimostrano gli innumerevoli successi degli anni precedenti. Ma il "Carlo Troya" ha cuore e grinta dalla sua parte, armi che rendono la vita difficile ai più quotati avversari.

Dopo una prima occasione per il Liceo Scientifico con un destro da fuori che termina di pochissimo fuori, è il "Carlo Troya" a passsre subito in vantaggio dopo 5 minuti con Petruzzelli che tutto solo infila l'estremo difensore avversario con un piatto vincente al volo su cross da calcio di punizione. Il "Nuzzi" reagisce subito costruendo diverse occasioni e fallendo anche un calcio di rigore, ma il "Carlo Troya" è un pò sotto pressione e il Liceo Scientifico perviene meritatamente al pareggio: calcio di punizione del numero 6 in maglia blu e respinta del portiere, sulla ribattuta colpo di testa non troppo potente in area del numero 9 in maglia blu che termina in rete per l'errore dell'estremo difensore del "Carlo Troya" che si fa sfuggire la sfera. Tante emozioni in una prima frazione di gioco che termina con una rete per parte, anche se il "Nuzzi" ha prevalso sul "Carlo Troya" in termini di occasioni da rete.

Secondo tempo che si apre con un sostanziale equilibrio nei primi minuti ma il Liceo Scientifico completa la rimonta: sponda in area del numero 9 per il numero 11 che infila il portiere con un destro preciso portando i suoi in vantaggio. Il Liceo Classico non riesce a reagire e gli avversari in maglia blu ne approfittano per siglare la terza rete con un siluro da fuori del numero 20 che termina all'angolino basso. Meno emozioni nella seconda parte di gara e leggero dominio sempre del Liceo Scientifico, ma il finale si accende improvvisamente con il "Carlo Troya" che tenta il tutto per tutto e riapre i giochi su calcio di rigore con il numero 11. Ma c'è poco tempo per tentare una disperata rimonta e così il triplice fischio del direttore di gara Nicola Sinisi, arbitro della sezione AIA di Barletta, consegna l'ennesima vittoria della stracittadina al Liceo Scientifico "Nuzzi". Ma aldilà del risultato, in una calda mattinata di metà aprile, gli studenti di entrambi i licei hanno garantito uno spettacolo che solo sfide così sentite sanno garantire.
14 fotoStracittadina di Pasqua
  • Liceo "Carlo Troya"
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Brillano Adriana Pastore e Angela Sgaramella, qualificandosi per le finali nazionali di importanti competizioni scolastiche
Il progetto "Orienteering" del Liceo "Carlo Troya" di Andria in collaborazione con l'Università di Bari Il progetto "Orienteering" del Liceo "Carlo Troya" di Andria in collaborazione con l'Università di Bari Coinvolte le classi quarte, che tra le diverse attività hanno visitato la Cittadella Mediterranea della Scienza
Grande successo del Liceo Carlo Troya nelle finali Bari-BAT di Corsa di Orientamento e Orientamento di Precisione Grande successo del Liceo Carlo Troya nelle finali Bari-BAT di Corsa di Orientamento e Orientamento di Precisione Gli studenti si sono rivelati protagonisti assoluti della giornata delle gare, svoltesi l'11 aprile scorso nel centro storico di Monopoli
Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Occasioni importanti di riflessione per gli studenti nelle giornate del 25 e 26 marzo
“La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya “La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya Giorgia Zingaro della 1 A classico e Martina Parenzo della 5 B scienze umane, infatti, parteciperanno alla finale del 21 marzo 2025 a Roma
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Lo sottolinea la dirigente scolastica dott.ssa Addolorata Guarino
Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Iniziativa progettata per avvicinare gli studenti al mondo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.