aula giudiziaria
aula giudiziaria
Convegni

"La storia dimenticata 1925 - 1948": le responsabilità dell'Avvocatura italiana nella Shoah

Convegno questo pomeriggio a Trani, per approfondire questa pagina oscura della storia d'Italia

"La storia dimenticata 1925 - 1948" è il titolo di un convegno in programma a Trani a cura dell'Ordine degli Avvocati di Trani per parlare di una pagina poco conosciuta della storia italiana.

"A 80 anni dalla promulgazione delle leggi razziali, che portarono il nostro Paese a condividere le responsabilità della Shoah, abbiamo voluto ricordare le responsabilità dell'Avvocatura, che accettò supinamente quelle leggi e la loro applicazione, quando non vi aderì. Ci furono solo le reazioni di pochi, eroici avvocati, che si opposero al regime e che difesero strenuamente i diritti e le vite delle persone più deboli.

Per noi avvocati questo argomento è particolarmente difficile, amaro e coinvolgente proprio perché ci mette dinanzi alle nostre gravissime responsabilità, ed è forse per questo che per lunghissimi anni si è preferito non parlarne, nel tentativo di consegnare questa storia all'oblio e di farla dimenticare a tutti e prima ancora a noi stessi.

Solo nell'ultimo periodo si è iniziato ad alzare il velo del silenzio, grazie soprattutto all'impulso, alle ricerche e alle pubblicazioni del Consiglio Nazionale Forense, a cui hanno fatto seguito le importanti iniziative degli Ordini di Pisa, Firenze, Torino, Rovereto, Bologna e Verona, che hanno indagato nella propria storia, riportando alla luce le drammatiche vicende personali e familiari degli avvocati ebrei, alcuni dei quali furono deportati nei campi di concentramento tedeschi dai quali non fecero mai ritorno.

Anche l'Ordine degli Avvocati di Trani ha voluto alimentare questo processo di conoscenza, approfondimento e di riflessione, ricercando, anche presso l'Archivio di Stato, i documenti e ogni informazione utile alla ricostruzione dei fatti e dell'Avvocatura tranese di quel periodo.

Di tutto questo, e soprattutto degli esiti delle nostre ricerche, parleremo nel corso dell'evento che si terrà giovedì 13 dicembre, dalle ore 15:30 alle 19:00, presso la Biblioteca storica del Consiglio degli Avvocati di Trani, in Piazza Sacra Regia Udienza, nel corso del quale interverranno il Presidente del COA di Trani, Avv. Tullio Bertolino, l'Avv. Cosimo D. Matteucci, consigliere del COA di Trani, e l'Avv. Vittorio Tolomeo, cultore della materia, il cui apporto è stato davvero prezioso.

Quest'evento è dedicato alla storia di quegli anni, alla nostra storia: perché crediamo che per poter comprendere meglio le nostre funzioni e l'importanza del nostro ruolo nella società e nella Costituzione, e per proiettarci al meglio verso il futuro, sia indispensabile conservare la memoria del passato, affinché gli errori commessi non vengano ripetuti mai più".
locandina
  • ordine degli avvocati di Trani
Altri contenuti a tema
Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Conformata la precedente composizione presieduta da Valerio Antonio Belsito
“Parole costituenti: Ambiente”. La tavola rotonda con Architetti, Ingegneri, Avvocati e Procure “Parole costituenti: Ambiente”. La tavola rotonda con Architetti, Ingegneri, Avvocati e Procure Evento venerdì 14 marzo con inizio alle ore 15,30 presso la Biblioteca “Bovio” di Trani alla presenza dei Procuratori Nitti e Rossi
Il prof. Ferrajoli presenta il libro “Giustizia e Politica. Crisi e rifondazione del garantismo penale” Il prof. Ferrajoli presenta il libro “Giustizia e Politica. Crisi e rifondazione del garantismo penale” Iniziativa dell'Ordine degli Avvocati di Trani (piazza Sacra Regia Udienza n. 9) e della Camera penale di Trani "Giustina Rocca"
Un premio in memoria dell'avvocato Carmela Campanale Un premio in memoria dell'avvocato Carmela Campanale E' destinato a donne che si sono distinte per il loro impegno professionale, sociale o culturale
Convegno sul "Rapporto tra Giustizia e Politica (possibili correttivi)" Convegno sul "Rapporto tra Giustizia e Politica (possibili correttivi)" Organizzato dall'Associazione Avvocati Andriesi e l'Ordine degli Avvocati di Trani
Ad Andria la mostra itinerante "Com'eri vestita?" Ad Andria la mostra itinerante "Com'eri vestita?" Promossa dal Comitato per le Pari Opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Trani
Gli Avvocati di Trani plaudono al riconoscimento a Giovanna Bruno insignita della Menzione “Giorgio Ambrosoli” Gli Avvocati di Trani plaudono al riconoscimento a Giovanna Bruno insignita della Menzione “Giorgio Ambrosoli” Il Presidente dell'Ordine, Francesco Logrieco: "Nella giornata così simbolicamente importante per il Paese, nell'anniversario della strage di Capaci"
Incontro scuola avvocatura al Liceo Classico "Carlo Troya" Incontro scuola avvocatura al Liceo Classico "Carlo Troya" Evento organizzato dall'Associazione Avvocati Andriesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.