Amore
Amore
Vita di città

La storia di Chiara e Serena, madre e figlia insieme in ospedale

Il racconto sulla pagina Fb della Asl Bat: la donna accudendo la figlia positiva al Covid è stata assistita per un'altra patologia

«Le chiameremo Chiara e Serena e ci diremo che hanno 50 e 20 anni. Perché età e nomi hanno poca importanza. Quello che importa è la loro storia». Lo riporta il canale social della Asl BT.

«Chiara e Serena sono mamma e figlia e hanno avuto l'una bisogno dell'altra. Serena si è ammalata di Covid, non si sa come. Febbre e mal di pancia, poi il pronto soccorso e poi il ricovero. Ma Serena ha sempre bisogno della sua mamma che è negativa al Covid. Da sola in ospedale non può stare. Una storia semplice, solo nella forma però, perché nella sostanza le cose a volte si complicano enormemente. La richiesta di poter assistere sua figlia è rimbalza da una scrivania a un'altra per diventare immediatamente un "si". Ad accoglierle è stato un reparto di quelli riconvertiti nell'arco di poche ore. Tutto sembrava procedere bene (Serena sta sempre meglio) fino a quando Chiara, la mamma, non ha cominciato a stare male. "Sintomi riconducibili al covid", si sono detti subito i medici poi smentiti da un tampone negativo. Gli esami del sangue hanno evidenziato un quadro più complesso.

"I troppi impegni di mamma non mi hanno consentito negli ultimi anni di prendermi troppa cura di me, di fare anche dei semplici controlli - racconta Chiara - per fortuna questo episodio acuto è arrivato proprio ora che sono in ospedale con mia figlia". Lo sottolineano anche i clinici: "abbiamo avuto la possibilità di intervenire subito".

"Le nostre storie sono intrecciate - aggiunge Chiara - abbiamo l'una bisogno dell'altra e insieme affronteremo anche questa storia, grazie all'aiuto e al sostegno degli operatori sanitari e di tutti quelli che ci aspettano a casa"».
  • asl bat
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat In collaborazione con la Asl BT e le sedi comunali dell’Avis di Andria, Barletta e Trani
Asl Bat, Filcams Cgil: “Subito il ripristino degli operatori agli sportelli Cup” Asl Bat, Filcams Cgil: “Subito il ripristino degli operatori agli sportelli Cup” Il sindacato scrive alla direzione generale e chiede un incontro, a rischio l’efficienza stessa del servizio
ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS La vicenda approda nelle Commissioni regionali: a scrivere è il segretario Mincuzzi
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Il parlamentino dei dipendenti della sanità pubblica della sesta provincia sarà composto da 39 rappresentanti
Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Si tratta di "Open Week" circa iniziative di prevenzione sulla Salute della Donna
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.