Amore
Amore
Vita di città

La storia di Chiara e Serena, madre e figlia insieme in ospedale

Il racconto sulla pagina Fb della Asl Bat: la donna accudendo la figlia positiva al Covid è stata assistita per un'altra patologia

«Le chiameremo Chiara e Serena e ci diremo che hanno 50 e 20 anni. Perché età e nomi hanno poca importanza. Quello che importa è la loro storia». Lo riporta il canale social della Asl BT.

«Chiara e Serena sono mamma e figlia e hanno avuto l'una bisogno dell'altra. Serena si è ammalata di Covid, non si sa come. Febbre e mal di pancia, poi il pronto soccorso e poi il ricovero. Ma Serena ha sempre bisogno della sua mamma che è negativa al Covid. Da sola in ospedale non può stare. Una storia semplice, solo nella forma però, perché nella sostanza le cose a volte si complicano enormemente. La richiesta di poter assistere sua figlia è rimbalza da una scrivania a un'altra per diventare immediatamente un "si". Ad accoglierle è stato un reparto di quelli riconvertiti nell'arco di poche ore. Tutto sembrava procedere bene (Serena sta sempre meglio) fino a quando Chiara, la mamma, non ha cominciato a stare male. "Sintomi riconducibili al covid", si sono detti subito i medici poi smentiti da un tampone negativo. Gli esami del sangue hanno evidenziato un quadro più complesso.

"I troppi impegni di mamma non mi hanno consentito negli ultimi anni di prendermi troppa cura di me, di fare anche dei semplici controlli - racconta Chiara - per fortuna questo episodio acuto è arrivato proprio ora che sono in ospedale con mia figlia". Lo sottolineano anche i clinici: "abbiamo avuto la possibilità di intervenire subito".

"Le nostre storie sono intrecciate - aggiunge Chiara - abbiamo l'una bisogno dell'altra e insieme affronteremo anche questa storia, grazie all'aiuto e al sostegno degli operatori sanitari e di tutti quelli che ci aspettano a casa"».
  • asl bat
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Fun with football: nasce il progetto tra Fidelis Andria ed il Centro di salute mentale dell'Asl Bt Fun with football: nasce il progetto tra Fidelis Andria ed il Centro di salute mentale dell'Asl Bt Il torneo prevede incontri agonistici organizzati dalla Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC
Al Congresso Mondiale Ospedaliero di Ginevra, i modelli organizzativi realizzati dalla Asl Bt Al Congresso Mondiale Ospedaliero di Ginevra, i modelli organizzativi realizzati dalla Asl Bt La Asl Bt è stata una delle sole tre aziende sanitarie italiane invitate a relazionare in questo prestigioso contesto internazionale
Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Un corso di formazione sabato 15 novembre a Trani
Sanità: il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up Sanità: il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up Congresso sabato 22 novembre a Barletta
Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Chiedono contatti urgenti: cittadini esortati a non rispondere e a non chiamare per evitare addebiti
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.