Lettera
Lettera
Eventi e cultura

La storia della nostra Puglia: torna «Building Apulia»

Appuntamento a Bari, venerdì 11 ottobre presso la Sala Guaccero

Si terrà venerdì 11 ottobre, il secondo appuntamento della sessione autunnale di "Building Apulia: Costruendo l'identità della Puglia, la Puglia che scrive, che edita, che parla di sé. L'evento si svolgerà presso la Sala Guaccero (primo piano – Palazzo del Consiglio – Via Giuseppe Capruzzi 212, Bari).

Nel corso del secondo appuntamento, dedicato alla storia, saranno presentate due opere: Il mandante. Delitto Matteotti di Mario Gianfrate e Nicola Colonna, Edizione Suma, e Una famiglia borghese meridionale. I Porro di Andria di Riccardo Riccardi, Edizione Rubbettino.

La seconda parte dell'edizione 2013, ha in programma 6 incontri, 1 appuntamento serale e il brainstorming finale. Le presentazioni sono aperte al pubblico e visionabili sul canale Youtube di Teca del Mediterraneo. Nel gruppo di lettura 2013 vi saranno anche gli studenti dell'Istituto "Vivante-Pitagora" di Bari, dell'Ipsia "Santarella" di Bari, e del Liceo Classico Statale "Orazio Flacco" di Bari. Moderatore Stefano Savella, giornalista e direttore di Puglia Libre.

La rassegna promossa dal Servizio Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del Consiglio Regionale della Puglia, è giunta quest'anno alla decima edizione.
  • regione puglia
  • building apulia
Altri contenuti a tema
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.