Riccardo ed Antonello
Riccardo ed Antonello
Vita di città

La storia del centro Zenith, nel docufilm "Anima in noi"

Si racconterà la storia di Riccardo e del suo percorso più che ventennale all'interno della struttura

Il centro Zenith si apre a nuove esperienze artistiche. Con la partecipazione di Sinergitaly, ente di promozione delle eccellenze in Italia e del suo presidente Riccardo Di Matteo, e con la collaborazione della Melos Orchestra del maestro Francesco Finizio, «stiamo per cominciare un'avventura entusiasmante: l'elaborazione di un cortometraggio dal titolo "Anima in noi" sulla storia del nostro centro e sulle opportunità che sono state messe in campo per ragazzi speciali».

E' il responsabile dello storico sodalizio andriese, il prof. Antonello Fortunato a raccontare questa ennesima, nuove, entusiasmante importante tappa del percorso di integrazione e solidarietà, sempre più proiettato verso ambiti di sperimentazione socioeducativa..
In particolar modo si racconterà la storia di Riccardo e del suo percorso più che ventennale all'interno della struttura e delle numerose difficoltà superate per raggiungere la tanto sospirata autonomia. La regia sarà curata dallo sceneggiatore Vuk Markovic. Il progetto parteciperà ad un concorso nazionale di cortometraggi sulle tematiche dell'inclusione. Un nuovo progetto..una nuova sfida..una nuova speranza per costruire un mondo sempre più inclusivo.
locandina del docufilm
  • Solidarietà
  • Comune di Andria
  • centro zenith
Altri contenuti a tema
"Carabinieri Sport e Salute": ad Andria due giornate dedicate a inclusione e benessere "Carabinieri Sport e Salute": ad Andria due giornate dedicate a inclusione e benessere L'iniziativa del Comando Provinciale Bat rivolta a bambini e ragazzi
Ultimo appuntamento con “Fantasmi”: in scena il “Marco Polo” di Michele Santeramo Ultimo appuntamento con “Fantasmi”: in scena il “Marco Polo” di Michele Santeramo Domenica 25 maggio, a partire dalle ore 18:30 nella sede dell’associazione TerraColta di Andria in via Attimonelli 29
Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città E poi grande festa in piazza con Andrea Sannino
PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! Pedalare ad Andria non è mai stato così divertente
Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  "I primi dati del 2025 segnano un meno rispetto all’anno precedente"
Degrado ad Andria: abbandonato vicolo Giannotti n. 2 Degrado ad Andria: abbandonato vicolo Giannotti n. 2 Un appello alle autorità per ripristinare la decenza
Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il 31 maggio, presso la RSA di Andria di via Vittore Carpaccio
AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" "La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.