Riccardo ed Antonello
Riccardo ed Antonello
Vita di città

La storia del centro Zenith, nel docufilm "Anima in noi"

Si racconterà la storia di Riccardo e del suo percorso più che ventennale all'interno della struttura

Il centro Zenith si apre a nuove esperienze artistiche. Con la partecipazione di Sinergitaly, ente di promozione delle eccellenze in Italia e del suo presidente Riccardo Di Matteo, e con la collaborazione della Melos Orchestra del maestro Francesco Finizio, «stiamo per cominciare un'avventura entusiasmante: l'elaborazione di un cortometraggio dal titolo "Anima in noi" sulla storia del nostro centro e sulle opportunità che sono state messe in campo per ragazzi speciali».

E' il responsabile dello storico sodalizio andriese, il prof. Antonello Fortunato a raccontare questa ennesima, nuove, entusiasmante importante tappa del percorso di integrazione e solidarietà, sempre più proiettato verso ambiti di sperimentazione socioeducativa..
In particolar modo si racconterà la storia di Riccardo e del suo percorso più che ventennale all'interno della struttura e delle numerose difficoltà superate per raggiungere la tanto sospirata autonomia. La regia sarà curata dallo sceneggiatore Vuk Markovic. Il progetto parteciperà ad un concorso nazionale di cortometraggi sulle tematiche dell'inclusione. Un nuovo progetto..una nuova sfida..una nuova speranza per costruire un mondo sempre più inclusivo.
locandina del docufilm
  • Solidarietà
  • Comune di Andria
  • centro zenith
Altri contenuti a tema
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto agenti della Polizia locale e ambulanze del 118
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» La nota a firma del Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.