Riccardo ed Antonello
Riccardo ed Antonello
Vita di città

La storia del centro Zenith, nel docufilm "Anima in noi"

Si racconterà la storia di Riccardo e del suo percorso più che ventennale all'interno della struttura

Il centro Zenith si apre a nuove esperienze artistiche. Con la partecipazione di Sinergitaly, ente di promozione delle eccellenze in Italia e del suo presidente Riccardo Di Matteo, e con la collaborazione della Melos Orchestra del maestro Francesco Finizio, «stiamo per cominciare un'avventura entusiasmante: l'elaborazione di un cortometraggio dal titolo "Anima in noi" sulla storia del nostro centro e sulle opportunità che sono state messe in campo per ragazzi speciali».

E' il responsabile dello storico sodalizio andriese, il prof. Antonello Fortunato a raccontare questa ennesima, nuove, entusiasmante importante tappa del percorso di integrazione e solidarietà, sempre più proiettato verso ambiti di sperimentazione socioeducativa..
In particolar modo si racconterà la storia di Riccardo e del suo percorso più che ventennale all'interno della struttura e delle numerose difficoltà superate per raggiungere la tanto sospirata autonomia. La regia sarà curata dallo sceneggiatore Vuk Markovic. Il progetto parteciperà ad un concorso nazionale di cortometraggi sulle tematiche dell'inclusione. Un nuovo progetto..una nuova sfida..una nuova speranza per costruire un mondo sempre più inclusivo.
locandina del docufilm
  • Solidarietà
  • Comune di Andria
  • centro zenith
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Elezioni regionali: il Centro Zenith pronto ad ospitare i candidati degli schieramenti Elezioni regionali: il Centro Zenith pronto ad ospitare i candidati degli schieramenti "La politica è arte nobile e difficile"
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.